Torre Annunziata, 35 anni fa l’omicidio di Giancarlo Siani. Il ricordo del sindaco

Trentacinque anni fa moriva Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra la sera del 23 settembre 1985 a pochi passi da casa sua, in via Vincenzo Romaniello nel quartiere Vomero a Napoli.

Siani era il corrispondente da Torre Annunziata per il quotidiano ‘Il Mattino’. Pochi mesi prima, nel giugno dello stesso anno, scrisse un articolo in cui raccontava che l’arresto del boss Valentino Gionta sarebbe avvenuto grazie ad una soffiata della famiglia Nuvoletta di Marano, storica alleata del clan oplontino. Quell’articolo, di fatto, sancì la sua condanna a morte.

Pubblicità

«Per i cittadini di Torre Annunziata – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – Giancarlo Siani non è mai morto. Vive in mezzo a noi e ai nostri giovani, esempio di coraggio e determinazione. Nel dicembre dello scorso anno il comune di Torre Annunziata gli ha conferito la cittadinanza onoraria, riconciliandosi con la sua famiglia e affrancandosi di un debito morale nei suoi confronti. A Giancarlo Siani sono intitolati anche l’Aula consiliare ed il II Circolo Didattico di via Tagliamonte».

«Oggi abbiamo molti giovani che si dedicano con passione, anima e corpo al giornalismo. Tra questi c’è il giovane torrese Vincenzo Sbrizzi, che proprio oggi riceverà il “Premio Siani 2020” per il lavoro di ricerca dal titolo “Deindustrializzazione e mafie: il caso di Torre Annunziata”, scritto insieme a Simona Melorio, ricercatrice e autrice di diversi libri sulla camorra. A lui, come a tanti altri suoi giovani colleghi, l’augurio di portare avanti questa loro missione con passione e determinazione, peculiarità che hanno sempre contraddistinto Giancarlo Siani» conclude Ascione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sette giorni per trovare l’intesa sul terzo mandato: l’opposizione sul piede di guerra

Dem e M5S minacciano ma tremano per il caso De Luca Ancora sette giorni: dopo l’apertura di Fdi che ha preso in contropiede il resto...

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...

Ultime notizie

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all’Eav

Un atto dovuto in vista accertamento tecnico irripetibile del pm Passano da 25 a 26 gli indagati per la tragedia della funivia del Faito, costata...

Bicchielli: «Bene Musumeci, Commissione a Ischia, Napoli e Campi Flegrei»

L'onorevole: ci si recherà in tutte le regioni «Abbiamo apprezzato le parole del Ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci,...

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...