Emergenza casa, Cardamuro (FI): «Demolizione Cardito grave atto di ingiustizia sociale»

«La demolizione del fabbricato di via Carditiello a Cardito, le cui macerie cadranno sulla pelle di decine di cittadini tra i quali un disabile, diversi bambini e persino un neonato di appena 40 giorni, è un gravissimo atto di ingiustizia sociale, oltre che di dubbia procedibilità atteso che il giudice che ha rigettato il ricorso di prima istanza è lo stesso che ha deciso sull’ultimo ricorso per la sospensione dell’abbattimento. Cosa, questa, per la quale i legali delle famiglie di via Carditello si sono rivolti alla Corte di Giustizia europea». Lo afferma Raffaele Cardamuro, responsabile del dipartimento Emergenza Abitativa del Coordinamento regionale campano di Forza Italia.

«L’iniziativa, per nulla ispirata né a criteri di ragionevolezza e giustizia, – rimarca l’esponente di Forza Italia – contrasta anche coi principi giuridici ribaditi recentemente della Corte Europea che in più di un’occasione ha ricordato che la demolizione di un immobile realizzata a distanza di così tanti anni dalla sentenza che ne sancisce l’abbattimento è una sanzione penale e che la sanzione penale andrebbe prescritta in cinque anni».

Pubblicità

«E’ evidente – conclude Cardamuro – che mai come ora servano norme chiare sui criteri di procedibilità degli abbattimenti e soprattutto norme di salvaguardia sociale che garantiscano il diritto alla casa per tutti».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...