Coronavirus, calano nuovi contagi e tamponi esaminati. Campania sotto quota 100

Sono 1.008 i nuovi casi e 14 i morti nelle ultime 24 ore per Coronavirus. Lo comunica il ministero della Salute nell’ultimo bollettino. Diminuiscono i nuovi contagi, ma calano anche i tamponi che sono stati 45.309 test oggi: 26mila in meno di ieri. La Regione che segnala più casi è il Lazio (+181), seguita da Emilia Romagna (127) e Lombardia (125). La Basilicata ne segnala zero. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza sale a 288.761. Le vittime a 35.624 persone.

Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 197, 10 in più di ieri. I ricoverati con sintomi sono 2.122 (+80). I guariti sono in tutto 213.950, 316 in più. Gli attualmente positivi sono 39.18, con un incremento di 678. In isolamento domiciliare 36.868 persone con un incremento di 588. I dimessi e guariti crescono a 213.950 (+316).

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 90 i nuovi positivi al Coronavirus rilevati ieri in Campania, su 2.845 tamponi eseguiti. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza è di 9.215. Dei nuovi casi, 10 sono da rientro o connessi a precedenti contagi di persone tornate dalle vacanze.Nel bollettino dell’Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, si segnalano anche 26 guariti che portano il totale a 4.759 (di cui 4.755 completamente guariti e 4 clinicamente guariti.

Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). Si registra anche una nuova vittima che porta il totale dei decessi a 452. In Campania, dall’inizio della pandemia, sono stati esaminati 501.568 tamponi.

Setaro

Altri servizi

Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex...

ChatGPT, la nuova frontiera della ricerca online: è rivoluzione?

Sapete dire qual è quella pagina che aprite più volte al giorno? No, non è Facebook o Instagram, ma Google! Per decenni il colossale...

Ultime notizie

Italiani bloccati in Israele: «Stiamo bene, aspettiamo notizie per il rientro»

De Luca: «Gli sia consentito di tornare immediatamente in patria» «Un nostro concittadino, Antonello Sannino, è rimasto bloccato in Israele. Ci è appena arrivato un...

Migranti, Bicchielli: «Governo aveva ragione su ‘click day’, da sinistra solo polemiche»

L'onorevole: «Noi Moderati per combatterà sempre illegalità» «A distanza di un anno dall’esposto sul ‘click day’ presentato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, possiamo dire...

Napoli, Antonio Conte: «Divorzio era possibile ma non avevo nessun accordo con la Juve»

Il mister: «Mi sono goduto la vittoria» «Quello che mi è dispiaciuto è che su una possibilità di un eventuale divorzio tra me e il...