Milano, esplosione in Piazzale Libia: prende corpo l’ipotesi della fuga di gas

Salgono a otto i feriti in seguito all’esplosione verificatasi questa mattina a Milano Sud, in piazza Libia. Di questi l’unico ricoverato in gravi condizioni è un 30enne, S. A., con ustioni di 2° e 3° grado, porato all’ospedale Niguarda in codice rosso. Nell’appartamento si è infatti sviluppato un incendio.

Gli altri ospedalizzati sono codici verdi e sono stati smistati fra il Fatebenefratelli e il Policlinico di Milano. Gli ultimi due sono un uomo e una donna di 48 e 46 anni con escoriazioni e abrasioni da vetri infranti. Gli altri hanno stati d’ansia dovuti alla forte esplosione – il boato si è sentito dopo le 7 di stamattina in diversi quartieri vicini – oppure infortuni dovuti a cadute, nel tentativo di uscire precipitosamente dallo stabile. In ospedale una ragazza di 15 anni con trauma alla caviglia, una donna di 54 anni, una 38enne portata alla Mangiagalli, una 76enne e un’altra donna di 56 anni.

Pubblicità

I vigili del fuoco stanno utilizzano la tecnologia delle termocamere per verificare se sotto i detriti vi siano altre persone. Sul posto sono intervenuti una squadra USAR, 9 ambulanze, 2 automediche, 1 autoinfermieristica, oltre a Polizia, vigili del fuoco e vigili urbani.

«Le prime valutazioni dei vigili del fuoco intervenuti parlerebbero di fuga di gas in un appartamento privato» ha detto il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, dopo un sopralluogo. «Quello in condizioni più gravi è l’abitante affittuario dell’appartamento» a piano terra dove si ipotizza si sia verificata la fuga di gas, «e ci sono altri feriti in situazioni meno gravi», ha spiegato la pm. Il procuratore ha spiegato che nelle abitazioni non c’è un bruciatore ma «ci sono le cucine a gas. È questo – ha proseguito – il punto che potrebbe aver avuto la fuoriuscita di gas. Ma è ancora tutto da verificare, non ci sono ancora certezze».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Traffico di coca, crack ed eroina: sgominate due organizzazioni nel Salernitano

Diciannove persone arrestate Sono 19 le persone coinvolte nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Salerno ed eseguita all’alba dai carabinieri del comando provinciale di Salerno nelle...

Il caso di Topolino col coltello: un trend social che svela il degrado giovanile

Le denunce sono solo virtuali, ma c'è chi millanta (?) armi e pistole E se Topolino col coltello fosse semplicemente un trend nato sui social?...

Ultime notizie

Rischio vulcanico, il Comune di Ercolano: evacuazione nei confini regionali in caso di eruzione

La proposta sarà inviata al Governo Il Comune di Ercolano sigla un protocollo d’intesa con la Fondazione Convivenza Vesuvio per l’evacuazione della popolazione all’interno della...

Torre Annunziata, approvato il regolamento per i Comitati di Quartiere

Il sindaco Cuccurullo: «Uno strumento per favorire la partecipazione» La giunta comunale di Torre Annunziata ha approvato, nel corso della riunione che si è tenuta...

Nuovo incidente mortale sul lavoro: 50enne incastrato nel nastro trasportatore

Era dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti Incidente sul lavoro mortale, ieri sera, a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, dove il dipendente di...