Coronavirus, 1.501 nuovi casi e 6 vittime. Lombardia a 269. La Campania ne registra 103

Calano leggermente i contagi per Coronavirus in Italia: nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, si sono registrati 1.501 nuovi casi casi, mentre ieri erano stati 1.616 nuovi. Le regioni dove si son registrati incrementi maggiori sono Lombardia (269), Lazio (155) ed Emilia Romagna, Toscana e Veneto (tutte con 138 casi). Nessuna regione fa registrare zero nuovi casi. Il totale dei contagiati, compresi vittime e guariti, è di 286.297.

In calo oggi le vittime, 6 a fronte delle 10 di ieri, per un totale di morti dall’inizio della pandemia di 35.603. I guariti e dimessi sono complessivamente 213.191, 759 più di ieri. Oltre 92 mila i tamponi effettuati.  I pazienti in terapia intensiva aumentano di 7 unità arrivando a 182. I ricoverati con sintomi sono ora 1.951 (+102 rispetto a ieri), in isolamento domiciliare si trovano 35.370 persone (+627). Gli attualmente positivi aumentano di 736 e sono ora 37.503.

Pubblicità

Il bilancio del Coronavirus in Lombardia

In Lombardia 269 nuovi positivi e nessun decesso per Covid. E’ quanto comunica la Regione. Stabile, secondo i dati diffusi oggi dalla Regione Lombardia il numero dei ricoverati in terapia intensiva (27), mentre aumentano di cinque unità a 251 i ricoverati non in terapia intensiva. I tamponi sono stati 16.493.

Le persone dimesse 293. Il totale dei guariti/dimessi totale complessivo è di 77.611 persone di cui 1.366 dimessi e 76.245 guariti. I decessi restano a 16.896. Questi i casi suddivisi per città: Milano: 102, di cui 61 a Milano città; Bergamo: 24; Brescia: 24; Como: 12; Cremona: 6; Lecco: 11; Lodi: 3; Mantova: 11; Monza e Brianza: 32; Pavia: 7; Sondrio: 0; Varese: 21.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Regione Campania

Sono 103 i nuovi positivi al coronavirus rilevati in Campania su 5.427 tamponi eseguiti: lo rende noto l’Unità di crisi precisando che 19 di questi sono casi di rientro o collegati a precedenti contagi di persone tornate dalle vacanze. Il bollettino odierno, aggiornato alla mezzanotte scorsa, include ben 70 guariti e nessun nuovo decesso.

Il totale dei guariti sale a 4.654 (di cui 4.650 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). Il totale delle vittime è 451.

Setaro

Altri servizi

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...