Coronavirus, registrati 1.616 positivi e dieci nuove vittime. Lombardia 257 casi. Campania: +140

Nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, si sono registrati 1.616 nuovi casi di Coronavirus, mentre ieri erano 1.597. Il totale dei contagiati, compresi vittime e guariti, è di 284.796. Stabile l’incremento del numero di morti: 10 in un giorno, come giovedì, per un totale di vittime dall’inizio della pandemia di 35.597.

I guariti e dimessi sono complessivamente 212.432, 547 più di ieri. Nessuna regione fa segnare zero nuovi casi mentre i maggiori incrementi si registrano in Lombardia (+257), Veneto (+173), Emilia Romagna (+152). Sopra cento nuovi casi anche Lazio, Toscana e Sicilia. Continua la crescita dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: ad oggi sono 175, undici in più rispetto a giovedì.

Pubblicità

In crescita anche il numero degli attualmente positivi, 1.059 in un solo giorno, per un totale di 36.767. I ricoverati negli altri reparti ospedalieri sono complessivamente 1.849, 13 più di ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.035 più di ieri per un totale di 34.743) Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti quasi 99mila tamponi, circa 4.700 in più rispetto alla giornata di ieri.

Coronavirus in Lombardia

In Lombardia sono 257 i nuovi casi e 4 i morti. E’ quanto emerge dai dati diffusi da Regione. Sono 78 i nuovi positivi al coronavirus nella provincia di Milano, di cui 42 a Milano città. Quanto alle altre province, a Bergamo i nuovi positivi sono 15, a Brescia 41, a Como 6, a Cremona 4, a Lecco 6, a Lodi 3, a Mantova 22, a Monza 31, a Pavia 21 e a Varese 23. La provincia di Sondrio registra invece zero casi nelle ultime 24 ore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Regione Campania

Aumentano i tamponi e diminiscono nuovi positivi: in Campania il bollettino di oggi dell’Unità di crisi fa segnare risultati migliori rispetto agli ultimi giorni. Ieri – i dati sono aggiornati alla mezzanotte scorsa – sono emersi 140 contagiati su 7.293 tamponi.

Di questi, 49 sono casi di rientro o connessi a precedenti positivi tornati dalle vacanze.
Sedici i guariti, il totale delle persone che hanno superato il virus sale così a 4.584 (di cui 4.580 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). C’è un nuovo decesso, il totale delle vittime sale a 451.

Setaro

Altri servizi

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Ultime notizie

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...