Coronavirus, 1.397 nuovi casi e 10 vittime in 24 ore. In Campania 193 ‘positivi’

Sono 1.397 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute, sottolineando che da ieri sono stati effettuati altri 92.790 tamponi, 10.169 in meno rispetto a ieri quando si erano registrati 1.326 nuovi positivi. Nelle ultime 24 ore hanno inoltre perso la vita 10 persone, un dato che porta a 35.507 le vittime totali dall’inizio dell’emergenza. In aumento anche i pazienti in terapia intensiva, 10 in più rispetto a ieri e 120 in totale.

Sono 28.915 le persone attualmente positive in Italia: oltre ai 120 pazienti in terapia intensiva, si segnalano 1.505 ricoverati con sintomi e 27.290 in isolamento domiciliare. I dimessi/guariti sono invece 208.490. Dall’inizio dell’emergenza nel Paese sono 272.912 i casi totali. A livello regionale, l’incremento più alto dei casi si è avuto in Lombardia con 228 nuovi positivi, seguita dalla Campania con 193 e dal Lazio con 154. Nessuna Regione a zero contagi nelle ultime 24 ore.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

Un decesso e 228 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Sono gli ultimi dati relativi al contagio da Coronavirus in Lombardia, secondo quanto reso noto dalla Regione. Il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi (14.077) e i positivi riscontrati è pari all’1,61%. I guariti/dimessi sono 60 in più rispetto a ieri e 76.467 in tutto. Altri 5 pazienti in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, per un totale di 27. I ricoverati non in terapia intensiva sono invece 225 (+5). Sale a 16.870 il totale dei decessi nella Regione dall’inizio dell’emergenza. Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 80 (di cui 50 a Milano città); Bergamo: 18; Brescia: 37; Como: 13; Cremona: 7; Lecco: 7; Lodi: 8; Mantova: 2; Monza e Brianza: 21; Pavia: 12; Sondrio: 0; Varese: 13.

Il bollettino della Campania

Sono 193 in Campania i pazienti risultati positivi oggi al Coronavirus a fronte di 6164 tamponi eseguiti nei vari centri regionali. Dei 193 positivi 65 sono viaggiatori (37 casi dalla Sardegna, 28 da Paesi esteri). Il totale dei positivi sale dunque a 7478 mentre è di 436399 il numero dei tamponi “processati” dall’inizio dell’emergenza. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oggi non si registra alcun decesso mentre sono 15 i pazienti guariti. Il totale guariti è di 4452 (di cui 4.447 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...