Coronavirus, a Bacoli mascherina obbligatoria tutta la giornata. Meta di Sorrento, protetti anche in spiaggia

Dove non arriva il governo nazionale, con le misure restrittive per prevenire il contagio da Coronavirus, in queste ore, si registra l’intervento di numerosi enti locali. Diversi comuni della provincia di Napoli stanno emanando nuove ordinanze.

Josi Gerardo Della Ragione
Josi Gerardo Della Ragione

A Bacoli il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato di aver «preparato una nuova ordinanza che obbliga tutti i cittadini presenti sul territorio di Bacoli, in presenza di altre persone, ad indossare la mascherina. Ad ogni orario della giornata, nei luoghi all’aperto, negli uffici, nei locali al chiuso, in caso di assembramenti, sarà necessario indossare correttamente il dispositivo di protezione individuale. Mattina, pomeriggio, sera, notte. Sempre».

Pubblicità

«E, per favorire l’osservazione dell’ordinanza, continueremo a distribuire mascherine gratuite alla comunità» spiega il sindaco di Bacoli. «In più, chiunque dovesse tornare in città dall’estero, oltre a scrivere all’Asl, dovrà segnalarsi anche alla polizia Municipale. Sarà obbligatorio informare, via mail, il Comune di Bacoli circa il giorno di rientro ed il luogo in cui, fino all’esito del tampone, verrà effettuato l’isolamento domiciliare. Invito ognuno di voi alla collaborazione. Chiunque contravverrà alle disposizioni sarà denunciato e sanzionato con verbale. Dobbiamo evitare la diffusione del contagio».

Nuove strette anche in Costiera Sorrentina dove il sindaco di Meta di Sorrento ha stabilito con l’ordinanza numero 85, l’obbligo di indossare la mascherina se ci si sposta dal proprio ombrellone. La decisione avrà effetto con decorrenza da domani 19 agosto e fino 31 agosto.

Pubblicità Federproprietà Napoli
Giuseppe Tito

Il sindaco Giuseppe Tito ha ordinato l’utilizzo delle protezioni anche in spiaggia tranne che in acqua. Non solo, gli arenili diventano luoghi off limits dalle 20.00 alle 6 del mattino. Ai gestori va l’obbligo di far rispettare le nuove regole, ma non solo nelle  spiagge, avute in concessione, anche in quelle limitrofe affidate dal Comune al Consorzio Terra del Mare. In caso contrario si prevede la chiusura della struttura per cinque giorni, e una sanzione di 2.500 euro.

«La mia ordinanza è senz’altro una stretta, ma è preferibile farla ora ed evitare di fermare a settembre l’economia del Paese. E’ una ordinanza di buon senso, proprio nelle spiagge dove sole, mare e relax fanno dimenticare l’attenzione che abbiamo avuto fin’ora. Le spiagge sono più affollate di un ristorante. Dove si entra con la mascherina, ci si accomoda a tavola e si toglie, ma se si va in bagno la si rimette. Ecco pensiamo a proteggerci e a proteggere», ha spiegato Giuseppe Tito.

In più dalle ore 24.00 alle ore 6.00 c’è assoluto divieto di accesso alle spiagge, alla zona portuale, e alla passeggiata via dei Naviganti Metesi, con esclusione dei mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine, della raccolta rifiuti, degli operatori della ristorazione e degli stabilimenti balneari per la dovuta vigilanza.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...