Napoli, disoccupati in tenuta da mare protestano: «Non siamo sulla stessa barca»

Clamorosa protesta dei disoccupati che questa mattina si sono presentati in tenuta da mare davanti ai palazzi istituzionali di Napoli. Con lo slogan ‘Non stiamo sulla stessa barca’ hanno messo in atto un presidio davanti alla sede della Città Metropolitana di Napoli «l’unico lido dove possiamo andare».

«Neanche un anno fa le parole rassicuranti e gli impegni di Città Metropolitana e Comune di Napoli sulla sperimentazione di un progetto che avrebbe visto i disoccupati, parallelamente la disponibilità del ministero a sostenere con incentivi la progettazione – spiegano i manifestanti che aderiscono al Movimento di Lotta – Disoccupati “7 Novembre” – Stiamo ancora qui, nel pieno di una crisi sanitaria le cui conseguenze sulla vita reale di milioni di proletari sono disastrose»

Pubblicità

«Mentre i padroni vanno sugli yacht e le istituzioni non mantengono gli impegni noi siamo ancora in piazza, anche a Ferragosto – concludono – Perché non stiamo e non saremo mai sulla stessa barca».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Ultime notizie

Scommesse usate per ripulire denaro ‘sporco’: 7 persone arrestate

Disposto il sequestro di beni e soldi Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri del nucleo investigativo del...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...