Coronavirus, 386 contagi in 24 ore. Vittime al minimo storico. In Campania 16 nuovi casi

Continua la salita dei contagi da coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i casi di positività sono aumentati di 386 (ieri erano stati 289 in più), secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 3 (ieri erano state 6). Tre vittime in 24 ore sono il livello più basso da inizio epidemia in Italia, già toccato il 19 luglio scorso. I morti ufficiali per coronavirus in Italia sono ora 35.132.

I casi totali, dall’inizio dell’emergenza, sono 247.158. Cresce il numero delle persone terapia intensiva, con 9 pazienti in più nelle ultime 24 ore. Un dato che porta il totale dei ricoverati in rianimazione a 47. Aumentano anche i ricoverati con sintomi che passano dai 731 di ieri ai 748 di oggi (17).

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Sono 386 in meno i positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore, così i malati scendono a 12.230, mentre sono 765 i guariti dal coronavirus nell’ultima giornata, che portano il totale delle persone che hanno superato il virus a 199.796. I tamponi effettuati sono stati 61.858, oltre 5 mila più del giorno precedente, che portano il totale a 6.752.169.

Coronavirus, i casi in Campania

Calano i contagi da coronavirus in Campania, secondo il report dell’Unità di Crisi nelle ultime 24 ore sono stati scoperti 16 nuovi casi su un totale di 2.076 tamponi esaminati. Ieri erano 19 su 1.689. Il totale dei casi nella regione sale così a 4.990. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 329.863 tamponi. Nessuna vittima nelle ultime 24 ore, il totale resta 434. Le persone guarite salgono a 4.157, con un aumento di 25 persone rispetto a ieri.

Setaro

Altri servizi

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ultime notizie

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...