Caldoro: «Incentivi per le imprese e riduzione del cuneo fiscale per rilanciare la Campania»

Lavoro e sanità, queste sono le due priorità in Campania secondo il candidato presidente per il centrodestra in Campania Stefano Caldoro. L’ex governatore ha spiegato, in un’intervista al TgR Campania, le mosse che il suo schieramento intende intraprendere se la coalizione di Centrodestra riuscirà a spuntarla in occasione del voto del prossimo 20 settembre.

«Lavoriamo ad un piano lavoro vero per i giovani, oltre il reddito di cittadinanza che alle fine lascia le persone sedute sul divano. Bisogna mettere in campo incentivi per le imprese e ridurre il cuneo fiscale, azzerare le tasse sul lavoro al sud», ha detto Caldoro, che nelle prossime settimane presenterà un piano al quale sta lavorando la sua squadra del programma. Il progetto, fra le altre cose, rilancerà una battaglia di Caldoro «serve bloccare le tasse per il 2020 ed il 2021».

Pubblicità

Ma non solo lavoro, secondo il candidato del Centrodestra è urgente intervenire anche nel comparto della Sanità, ormai al collasso dopo l’emergenza Coronavirus. «Bisogna intervenire – ha sottolineato – sulle liste d’attesa. Dopo l’emergenza Covid la situazione è peggiorata, con tempi più lunghi e cittadini che rinunciano alle cure. Ho già parlato dell’idea in Europa. Si possono utilizzare risorse per dare ai cittadini la possibilità di curarsi in regime di intramoenia. Serve migliorare l’organizzazione del sistema pubblico e potenziare e valorizzare la rete dei medici di base» ha concluso rilanciando l’idea del ‘reddito di salute’.  

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ultime notizie

Iran-Israele, 24 ore di tensione poi la tregua: «finita la guerra dei 12 giorni»

Teheran e Tel Aviv rivendicano il cessate il fuoco come una vittoria È tregua tra l’Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...