Campania, Longobardi: «Completato il collettore Sub 1. Fondamentale per il disinquinamento del fiume Sarno»

«Oggi si completa un percorso di grande rilevanza per il territorio e l’ambiente. Il collettore Sub 1 è ultimato e raggiungiamo con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un traguardo storico». Lo afferma il Consigliere regionale della Campania Alfonso Longobardi (Gruppo De Luca Presidente), commentando gli ultimi interventi contro il disinquinamento del fiume Sarno illustrati dal presidente De Luca.

«Gli interventi – continua Longobardi – non si improvvisano ma si programmano e da 4 anni seguo personalmente quest’opera che era rimasta bloccata per lungo tempo e che siamo riusciti a far ripartire e ultimare. Con numerosi sopralluoghi che ho effettuato, oltre agli incontri con gli enti preposti e la sinergia istituzionale attuata, con il presidente De Luca siamo riusciti a far ripartire il cantiere e terminare una infrastruttura indispensabile».

Pubblicità

«Città come Pompei e Santa Maria La Carità potranno adesso collegare le proprie reti fognarie al collettore e verranno eliminati gli scarichi reflui in ambiente. Manteniamo un impegno assunto con i Cittadini, i comitati civici, le associazioni del territorio. Il collettore Sub 1 é fondamentale per difendere l’ambiente ed è un’opera cruciale per il disinquinamento del fiume Sarno, che come tutti sanno è da sempre al centro di scarichi illeciti e sversamenti impropri. In 5 anni di governo della Regione Campania abbiamo dato risposte fattive e abbiamo completato opere e infrastrutture attese da sempre.  Con la politica del fare siamo al fianco dei cittadini per continuare a raggiungere risultati concreti per il territorio e l’ambiente» conclude Longobardi.

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...