Coronavirus, senza mascherina negli esercizi commerciali: prime tre multe da mille euro a Salerno

Le prime tre multe da mille euro per mancato utilizzo della mascherina al chiuso – in applicazione dell’ordinanza firmata ieri sera dal governatore Vincenzo De Luca – sono state elevate a Salerno, questa mattina, in tre esercizi commerciali della zona orientale. Non si esclude la chiusura degli stessi locali. Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, accompagnato da alcune pattuglie della polizia municipale, ha effettuato personalmente sopralluoghi per constatare se gestori e personale degli esercizi commerciali rispettassero le disposizioni anti Covid. A comunicarlo è lo stesso primo cittadino che in un lungo post sui social.

«Questa ultima ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è giusta e va applicata senza sconti a nessuno. Non solo i gestori degli esercizi commerciali ma anche i clienti degli stessi, devono rispettare le medesime norme» ha sottolineato Napoli.

Pubblicità

«Dobbiamo pensare – continua Napoli – che questa deve essere una battaglia di tutti per sconfiggere questo virus. Ognuno di noi deve fare la propria parte. Gli atti repressivi sono la soluzione estrema che verranno comunque applicati se la situazione non cambia. Il Coronavirus non è stato sconfitto. Ognuno di noi dovrebbe attenersi a semplici regole e comportamenti: lavarsi le mani, mantenere le distanze di sicurezza, evitare assembramenti ed indossare la mascherina. Intanto che arrivi il vaccino. Non è sicuramente facile controllare tutti e tutto. Deve scattare un meccanismo interiore nella coscienza di ognuno. Alle azioni persuasive, per chi sbaglia, seguiranno anche durissime azioni repressive se necessarie. Speriamo che i miei concittadini capiscano che bisogna salvaguardare la propria e l’altrui salute».

Setaro

Altri servizi

Bagnoli-Coroglio, a Roma la Cabina di regia: colmata rimossa parzialmente

La parte rimanente sarà messa in sicurezza Si è tenuta, a Palazzo Chigi, la Cabina di regia per l’area di Bagnoli-Coroglio, mirata a definire gli...

Topolino diventa «Rubolino», sbloccata nuova truffa: tra violenza ed estorsione

Travestito da fumetto spaventerebbe e deruberebbe giovani ignari Topolino diventa «Rubolino». Così lo chiamano gli utenti dei social dopo che alcune ragazze hanno denunciato in...

Ultime notizie

Centinaia di assunzioni negli Ambiti sociali campani approvate dal Ministero

De Blasio: «Altri 410 professionisti a sostegno dei fragili» Sono state accolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le proposte avanzate da 51...

Campi Flegrei, Musumeci: «Firmerò stato di mobilitazione nazionale»

Il ministro: «Evacuazione non da scartare, ma solo su indicazione Ingv» «Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore...

Nel Santuario di Pompei ritrovata una «Deposizione» di Andrea Mantegna

Da giovedì in mostra nei Musei Vaticani a Roma È stata ritrovata nel Santuario di Pompei una «Deposizione» di Andrea Mantegna, che da giovedì prossimo...