Campania, il Consiglio regionale approva modifiche alla legge elettorale

Esenzione della sottoscrizione per quelle liste «con contrassegno anche composito, espressione di partiti o gruppi politici che nell’ultima elezione del Consiglio regionale abbiano presentato candidature con proprio contrassegno ottenendo almeno un seggio e nelle quali sia candidato almeno un consigliere regionale in carica alla data di indizione delle elezioni».

E’ quanto prevedono le modifiche alla legge regionale del 27 marzo 2009 che sono state approvate ieri mattina dal Consiglio regionale della Campania. La legge è stata illustrata in aula dal consigliere regionale Maria Ricchiuti. La legge prevede che sulla scorta del numero degli abitanti delle singole province è stabilito il numero delle firme, secondo le riduzioni previste dalla normativa nazionale emanata dopo l’emergenza Covid.

Pubblicità

Il consigliere regionale Luciano Passariello ha presentato un emendamento «rivolto a sanare il grave vulnus che la legge arreca ai diritti di elettorato attivo e passivo, in sede di attribuzione dei seggi ai gruppi di liste collegati ai candidati presidenti non risultati eletti, prevedendo, nell’articolo 7, che tale attribuzione avvenga indipendentemente dal fatto che i predetti gruppi di liste siano riuniti o meno in una coalizione di liste». Emendamento che è stato successivamente ritirato, su proposta del capogruppo del Pd, Tommaso Casillo, che però potrebbe tornare in aula dopo un approfondimento nella conferenza dei capigruppo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Ultime notizie

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Uccide la sorella a coltellate, la confessione choc: «Non ce la facevo più»

Le liti erano frequenti, ma l’ultima è sfociata nella tragedia Ha ucciso la sorella, poi ha chiamato i caraninieri e, in attesa del loro arrivo,...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...