Regionali. E’ ufficiale: Campania a Caldoro. Schierati anche Acquaroli, Fitto e Ceccardi

E’ ufficiale, la coalizione di Centrodestra ha sciolto i nodi relativi ai candidati presidenti delle Regioni che andranno alle urne a settembre, così come stabilito dal dl elezioni approvato nei giorni scorsi. «Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra» si legge in una nota.

Raffaele Fitto

I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli (FdI) per le Marche, Stefano Caldoro (Forza Italia) per la Campania, Susanna Ceccardi (Lega) per la Toscana, Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) per la Puglia. Si aggiungeranno alla squadra dei governatori uscenti che, dopo eccellenti prove di governo, sono stati confermati: Giovanni Toti (Forza Italia) in Liguria e Luca Zaia (Lega) in Veneto. Una decisione che riguarderà anche il rinnovo delle assemblee cittadine.

Pubblicità

«Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle Comunali» si legge ancora nella nota. «L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del Centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre città al voto». «I partiti si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto» affermano i partiti di Centrodestra.

«Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi e Forza Italia per avermi indicato e sostenuto dal primo momento. Ringrazio i leader della Lega e di Fratelli d’Italia, Matteo Salvini e Giorgia Meloni per la fiducia». Lo ha affermato in una nota Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania. «Ho scelto la mia terra per l’impegno politico ed istituzionale. Insieme, e lo dico a tutti i campani, facciamo ripartire la Campania con serietà e passione» conclude.

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...