Dl Scuola, Azzolina: «Riapertura a settembre. Ci sarà concorso con risposte aperte»

«La riapertura delle scuole a settembre è una esigenza e un obiettivo condiviso da tutto il governo. Verranno fornite alle scuole precise indicazioni operative». La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ribadisce l’intenzione del governo per il prossimo anno scolastico rispondendo in question time al Senato per il dl Scuola. Ma il tutto dovrà avvenire in piena sicurezza per l’emergenza Coronavirus.

Dl Scuola, 39 milioni per dpi e pulizie per gli esami di Stato

Esigenza che dovrà essere assicurata anche nello svolgimento dei prossimi esami di Maturità. «La sicurezza studenti è una priorità fondamentale e ineludibile. Stiamo lavorando con gli Uffici scolastici regionali e i sindacati, abbiamo siglato protocolli e attivato un help desk per raccogliere quesiti e fornire assistenza e supporto anche amministrativo» ha spiegato il ministro chiarendo che l’attuazione della maturità sarà garantita con risorse pari a 39 milioni di euro quest’anno, per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuali e per la pulizia dei locali. Per le scuole paritarie sono stati stanziati appositi finanziamenti straordinari pari a complessivi 150 milioni di euro. «Ciò dimostra la volontà del Governo di tutelare tutti i nostri studenti, rispettando la libertà di scelta educativa delle famiglie».

Pubblicità

Concorsi con quesiti a risposta aperta

«Il ministero – spiega Azzolina – ha bandito 4 procedure concorsuali per oltre 61 mila posti. Il personale delle scuole paritarie potrà partecipare alla procedura straordinaria con la possibilità di poter prendere anche parte al concorso ordinario. Sono stati poi incrementati di 16 mila unità i posti disponibili, quindi le procedure sono per l’assunzione complessiva di 80 mila docenti. Con un emendamento approvato in Commissione Istruzione abbiamo modificato la modalità di svolgimento del concorso straordinario, eliminando i quiz a crocette e sostituendoli con quesiti a risposta aperta»

Il ministro ha ricordato che lo scorso 28 aprile il Ministero ha bandito quattro procedure concorsuali per la copertura di 61.863 posti, comuni e di sostegno, su tutto il territorio nazionale, di cui 12.863 nelle scuole dell’infanzia e primaria, 25.000 posti nella scuola secondaria con il concorso ordinario e 24.000 posti di docenti della scuola secondaria da coprirsi con specifica procedura straordinaria, riservata proprio ai docenti precari con almeno tre annualità di servizio nelle istituzioni scolastiche statali. Inoltre il Decreto Rilancio ha incrementato di 16.000 unità i posti già previsti dai concorsi. Di qui il numero complessivo di assunzioni per quasi 80mila docenti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...