Fase 2, la protesta delle scuola guida: sit-in a Firenze, Roma e Verona. Napoli, in 300 davanti alla Prefettura

Lo avevano annunciato e lo hanno fatto. Oggi hanno protestato ancora una volta i titolari di scuola guida e scuole nautiche in quattro grandi città d’Italia per la gestione della fase 2 dell’emergenza coronavirus. Tante persone in piazza «per dire no agli esami teorici per la patente di guida all’interno delle motorizzazioni civili».

Quattro sit-in organizzati a Napoli, Firenze, Verona e Roma per contestare la decisione, inserita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di far espletare gli esami teorici per le patenti all’interno delle Motorizzazioni civili nella fase 2 dell’emergenza sanitaria da Covid-19.  Misura che, secondo gli operatori, rischia di creare – a partire dal 3 giugno, con la ripresa degli esami – assembramenti e caos per gli aspiranti patentati, a causa di assembramenti e spostamenti verso gli uffici ministeriali che non sarebbero più a carico dei titolari delle scuole guida, bensì degli iscritti ai corsi per la patente e dei loro famigliari.

Pubblicità

Fase 2, a Napoli l’incontro con l’assessore alle Attività produttive

Circa 300 persone hanno manifestato in piazza del Plebiscito, a Napoli, davanti alla sede della Prefettura. Dalla Prefettura, una delegazione dei manifestanti si è spostata verso Santa Lucia dove, nel palazzo della Regione, sono stati ricevuti dall’assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello.

«E’ stato un incontro costruttivo e soddisfacente – ha commentato Pino Russo, coordinatore regionale Confarca Campania – L’assessore ha condiviso la nostra preoccupazione relativa al rischio contagio e si farà portavoce delle nostre richieste anche con il governatore».

Setaro

Altri servizi

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....