Fase 2, operatori turistici in piazza Plebiscito per protesta. Schifone (FdI): «Categorie dimenticate. Si prendano provvedimenti»

Ieri mattina i conducenti dei bus turistici hanno fatto sentire la propria voce contro l’abbandono della categoria nella Fase 2 dell’emergenza Coronvirus. Oltre 200 lavoratori, hanno marciato a piedi, da piazza Municipio fino a piazza del Plebiscito, davanti alla sede della Prefettura, rispettando le misure di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria da Covid-19, indossando le mascherine. Questa mattina, invece, sono scesi in strada centinaia di operatori della filiera del turismo. In piazza agenzie di viaggi, guide turistiche, animatori e tanti altri che si sono riuniti a piazza del Plebiscito per manifestre il loro dissenso.

Sull’argomento è intervenuto anche l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia. «Le proteste – ha commentato – degli autisti di bus turistici e oggi degli agenti di viaggio sono il segno di una sofferenza dolorosa che è stata trascurata dal Governo e dalla Regione».

Pubblicità

Fase 2, Schifone: «Le due categorie sono quelle più in difficoltà»

Luciano Schifone - Coronavirus
Luciano Schifone (foto Gilda Valenza)

«È chiaro – sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia – che queste due categorie sono quelle più in difficoltà nell’ambito di un settore già di per se in crisi per l’emergenza Coronavirus. Viaggi e trasferimenti di gruppo saranno gli ultimi a ritrovare un’agibilità precrisi. Ma non sono stati assolutamente presi in considerazione, mentre al contrario occorre uno sforzo suppletivo delle istituzioni per sostenere queste piccole aziende altrimenti destinate alla chiusura definitiva».

«Per questo Fdi chiede che per il settore delle Agenzie e del trasporto turistico siano previste delle misure mirate di maggiore estensione temporale che permettano di superare un periodo di crisi che sarà certamente maggiore di quello necessario per il riavvio delle altre imprese» nella Fase 2.

Setaro

Altri servizi

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Ultime notizie

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...