Fase 2, operatori turistici in piazza Plebiscito per protesta. Schifone (FdI): «Categorie dimenticate. Si prendano provvedimenti»

Ieri mattina i conducenti dei bus turistici hanno fatto sentire la propria voce contro l’abbandono della categoria nella Fase 2 dell’emergenza Coronvirus. Oltre 200 lavoratori, hanno marciato a piedi, da piazza Municipio fino a piazza del Plebiscito, davanti alla sede della Prefettura, rispettando le misure di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria da Covid-19, indossando le mascherine. Questa mattina, invece, sono scesi in strada centinaia di operatori della filiera del turismo. In piazza agenzie di viaggi, guide turistiche, animatori e tanti altri che si sono riuniti a piazza del Plebiscito per manifestre il loro dissenso.

Sull’argomento è intervenuto anche l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia. «Le proteste – ha commentato – degli autisti di bus turistici e oggi degli agenti di viaggio sono il segno di una sofferenza dolorosa che è stata trascurata dal Governo e dalla Regione».

Pubblicità

Fase 2, Schifone: «Le due categorie sono quelle più in difficoltà»

Luciano Schifone - Coronavirus
Luciano Schifone (foto Gilda Valenza)

«È chiaro – sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia – che queste due categorie sono quelle più in difficoltà nell’ambito di un settore già di per se in crisi per l’emergenza Coronavirus. Viaggi e trasferimenti di gruppo saranno gli ultimi a ritrovare un’agibilità precrisi. Ma non sono stati assolutamente presi in considerazione, mentre al contrario occorre uno sforzo suppletivo delle istituzioni per sostenere queste piccole aziende altrimenti destinate alla chiusura definitiva».

«Per questo Fdi chiede che per il settore delle Agenzie e del trasporto turistico siano previste delle misure mirate di maggiore estensione temporale che permettano di superare un periodo di crisi che sarà certamente maggiore di quello necessario per il riavvio delle altre imprese» nella Fase 2.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Ultime notizie

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...