Lockdown, anche i dentisti hanno perso la ‘Speranza’

Tutti noi, da bambini, siamo sempre stati terrorizzati dai dottori, forse dai dentisti in modo particolare. La paura del trapano o della siringa per anni è stata un valido aiuto per le nostre mamme quando ci rifiutavamo di obbedire a qualche ordine. Poi arriva il coronavirus e cambia tutto. Cambiano le abitudini e gli stili di vita e quello che a volte è sembrato un fastidio diventa una necessità da risolvere. Per poi scoprire che non si può, che quel problema non è considerato tale dallo Stato.

E tra le categorie che più stanno pagando le conseguenze negative di questo lockdown ci sono anche loro: i dentisti. Non obbligati alla chiusura ma a trattare solo i casi indifferibili, non forniti di DPI, molti di loro non hanno neppure potuto chiedere il sussidio di 600 euro: è la difficile condizione di una categoria di cui in tanti apprezzano l’essenzialità. Una situazione che sta diventando insostenibile anche per dipendenti e assistenti visto che la Cassa Integrazione ancora non arriva mentre puntuale è arrivato il pagamento dei contributi.

Pubblicità

I dentisti lamentano mancanza di chiarezza delle norme

In sostanza, la categoria lamenta soprattutto mancanza di chiarezza delle norme. Come è possibile, ci si chiede, trattare solo i casi indifferibili? Come si può riuscire a mantenere uno studio medico che tra spese di gestione di varia natura compreso quelle sanitarie , affitti, tasse varie, arriva a costare svariate migliaia di euro al mese? Inoltre la mancanza totale di regole omogenee, compreso il difficile reperimento dei Dispositivi di Protezione Individuali (esclusivamente a carico dei dentisti) renderebbe rischioso perfino il trattamento dei casi indifferibili sia per la tutela della salute del paziente sia quella del sanitario.

Lo stato di totale abbandono da parte del Ministro della Salute sta provocando forti malumori e il rischio che molti non riapriranno le porte dello studio. E’ proprio il caso di dire: Speranza, se ci sei, batti un colpo. Il movimento politico ‘Realtà Popolare’ ha promesso che si attiverà in ogni modo per qualsiasi iniziativa possa essere utile per la tutela del bene più essenziale che abbiamo: la salute.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...