Coronavirus a Napoli: Covid center, finalmente si parte. Al via i lavori

Arrivati ieri sera a Napoli i 57 tir, partiti da Padova, che hanno trasportato, a Ponticelli, i moduli per il nuovo Covid center voluto dalla Regione Campania. Da oggi le strutture pre-allestite verranno installate per potenziare i posti di terapia intensiva dell’Ospedale del Mare. «Un’operazione durata nel complesso meno di due settimane» ha affermato Vincenzo De Luca. «Uno sforzo straordinario e un’altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima linea per vincere la guerra contro l’epidemia» ha concluso.

Coronavirus, a breve i primi 48 posti letto del Covid center

«Ogni modulo ha un numero, quindi da domani (oggi, ndr.) li posizioneremo velocemente nell’area già predisposta» ha spiegato Antonio Bruno, l’architetto direttore dei lavori. «Si tratta di prefabbricati che compongono tre moduli – spiega Bruno – preallestiti con i relativi servizi».

Pubblicità

«Arrivati con una carovana di 57 camion – continua – in quest’area che due settimane fa era un prato e ora ha tutti i servizi predisposti, una rete elettrica, i tubi per la climatizzazione e una tac già allestita. Tra tre giorni prevediamo di avere tutto il center covid montato, poi passeremo all’allestimento delle attrezzature elettromedicali». I primi blocchi, con 48 posti letto di terapia intensiva per curare i pazienti affetti da Coronavirus, apriranno poco dopo Pasqua. Poi se ne aggiungerà un terzo per arrivare al totale previsto di 72.

 

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...