Coronavirus, Stefano Caldoro: «Bisogna fare più tamponi. Campania ultima in Italia»

Emergenza Covid-19 in Campania. L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione parla di 1.103 persone positive: 588 casi in provincia di Napoli (306 napoli città, 282 Napoli provincia), 182 in provincia di Salerno, 155 in provincia di Avellino, 152 a Caserta e provincia, 14 nel beneventano. Altri 12 sono in attesa di verifica. Le persone guarite sono 53 mentre quelle che purtroppo non ce l’hanno fatta sono 56.

Sicché Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale ed ex presidente della Regione chiede che vengano aumentati i controlli. «Tamponi, tamponi, bisogna farne di più. La Campania è ultima in Italia» sottolinea Caldoro. «Esperti e medici – ha detto intervenendo nel tgr Campania – ci dicono che sono necessari per prevenire e curare ed allora bisogna passare dai circa 500 che si fanno ad almeno 2000 al giorno. Laboratori pubblici e convenzionati, enti di ricerca, possono essere coinvolti come avviene in altre Regioni». «Piu tamponi, dunque, e più velocita nei tempi» conclude.

Setaro

Altri servizi

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...

Teatro San Carlo, Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente

La Fondazione ufficializza l'insediamento Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Dopo settimane di discussioni, tensioni e aule giudiziarie,...

Ultime notizie

Forza Italia Campania: Caputo e Bicchielli nuovi vice segretari regionali

Martusciello: «Due personalità di grande valore» Forza Italia Campania si rafforza con la nomina di Nicola Caputo e Pino Bicchielli a vice segretari regionali. Le...

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...