Coronavirus, giro di vite nel Salernitano: ad Agropoli i market controlleranno il numero delle uscite

Giro di vite del sindaco di Agropoli (comune di circa 21.600 abitanti in provincia di Salerno) a causa dell’aumento dei positivi al coronavirus che ieri hanno toccato quota 12 (7 dello stesso gruppo familiare). Con un video sui social Adamo Coppola ha annunciato che ogni famiglia potrà fare la spesa non più di due volte a settimana. A verificare il rispetto dell’ordinanza sarà un sistema informatico, di cui saranno dotati supermercati e centri commerciali, che terrà il conto delle uscite delle famiglie in base al codice fiscale sulla tessera sanitaria che verrà richiesta al pagamento.

Chiusi, inoltre, tutti gli accessi secondari alla cittadina della costiera cilentana, mentre gli ingressi principali saranno presidiati dalle forze dell’ordine. «L’arrivo di persone dall’esterno è ancora troppo elevato ed indiscriminato – ha spiegato Coppola – Il controllo delle principali arterie da parte delle forze di polizia sarà costante. Chi giungerà ad Agropoli senza motivo sarà respinto. Non ci possiamo permettere nuovi positivi al coronavirus».

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, l’appello dei cittadini: «Non possiamo più attendere»

Proposto un esposto contro l’inerzia delle istituzioni Si è svolta ieri sera ad Acerra, in piazza Castello, l’assemblea pubblica del «Comitato Unitario - No 4a...

Migranti, falsi contratti per l’ingresso in Italia: controllate 167 imprese

Arrestati 9 stranieri Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati. È il risultato di una operazione della polizia in...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la città dove ogni buca è per sempre: alcune festeggiano l’anniversario

Interpellanza di Oplonti Futura: troppe criticità, serve intervenire Buche su buche, rattoppi su rattoppi. A Torre Annunziata, le condizioni del manto stradale restano disastrose, nonostante...

Settimana cruciale per l’ex Ilva: nodo risorse, i sindacati chiedono maggiori fondi

La richiesta: Stato intervenga per mettere in sicurezza gli impianti L'ex Ilva è ferma, ma il tempo corre. E rischia di schiacciare sotto il peso...

Al Teatro San Ferdinando, la casa di Eduardo, il sipario non cala mai

La culla della tradizione teatrale partenopea Il Teatro San Ferdinando è un luogo emblematico, culla della tradizione teatrale partenopea e simbolo indelebile dell’eredità di Eduardo...