Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d’appalto

Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti del clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli che ha portato il Gip ad emettere due misure cautelari in carcere nei confronti di altrettanti soggetti accusati, a vario titolo, di trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza e tentata estorsione aggravati dal metodo mafioso.

Secondo le indagini dei carabinieri di Torre Annunziata, il clan gestiva, di fatto in regime di monopolio, il servizio ambulanze grazie ad una società – nei cui confronti è stato emesso un decreto di sequestro – con sistematiche intimidazioni nei confronti degli imprenditori concorrenti che tentavano di partecipare alla gara per l’assegnazione del servizio del 118 e del trasporto dei malati all’ospedale San Leonardo di Castellammare. Dagli accertamenti è emerso anche il tentativo del clan di imporre il servizio di ristoro all’interno dello stadio Menti di Castellammare, sede degli incontri di calcio della Juve Stabia.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...