Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni

Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il passare del tempo, ma racconta la forza di un percorso costruito con dedizione, coraggio e presenza costante sui territori e nelle realtà difficili.

Nata nel 2005 grazie al sostegno di un gruppo di piccole realtà imprenditoriali che hanno scelto di investire in un nuovo modo di fare sociale, Amira ha iniziato il proprio cammino affrontando le sfide dell’infanzia, del disagio giovanile e del sostegno alle famiglie.

Pubblicità

Oggi Amira è una rete viva e pulsante che ogni giorno costruisce possibilità: nei nidi, dove si coltiva il futuro; nelle famiglie, dove la fragilità trova ascolto e diventa risorsa; con i giovani, a cui viene offerta un’alternativa concreta e percorribile; nell’ambito penale, dove l’accompagnamento alla rinascita passa attraverso percorsi di rieducazione e consapevolezza.

“Vent’anni di Amira significano vent’anni di volti, storie, mani tese e sogni condivisi. Abbiamo costruito legami, non servizi. Abbiamo messo al centro le persone, non i numeri. Abbiamo scelto di esserci, ogni giorno, nei luoghi dove spesso manca tutto, dove vi è il bisogno di risultare visibili”, ha dichiarato la Presidente di Amira Manuela Capozzi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Celebrare questo traguardo — prosegue la Presidente — significa affermare con forza che un’altra strada è possibile. E noi continueremo a percorrerla insieme alle comunità, con lo sguardo aperto e il cuore saldo”.

Amira è, da vent’anni, un presidio di umanità.

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Movida, Confesercenti contro Manfredi: «Provvedimento sbagliato, si danneggia attività»

Schiavo: Non si riesce a controllare città tutelando persone perbene L’imminente ordinanza del Comune di Napoli, sulla movida in città, che riguarda parte del centro...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...