Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all’uso del cellulare

Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan Tammaro-Rea-Veneruso di Casalnuovo di Napoli, destinatario, con altri cinque affiliati di sei arresti notificati dai carabinieri di Castello di Cisterna al termine di indagini coordinate dalla Dda di Napoli. I reati contestati sono associazione di tipo mafioso, detenzione e porto di arma da sparo e tentate estorsioni aggravate in quanto commesse per favorire l’organizzazione malavitosa.

Le nuove accuse sono state notificate dai militari dell’arma al boss Francesco Rea, Armando Tammaro a suo zio Luigi Tammaro (entrambi al vertice dell’omonimo gruppo malavitoso), a Ferdinando La Gatta (uomo di fiducia dei Tammaro), a Michele Benvenuto (che riscuoteva le estorsioni e metteva a segno azioni violente) e a Gennaro D’Ambrosio (guardiaspalle e anche gestore delle estorsioni).

Setaro

Altri servizi

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Ultime notizie

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...