Ruba crocifissi e oggetti religiosi e poi tenta l’estorsione alle suore: arrestato un 38enne

L’uomo ha chiesto 2000 euro per restituirli

Rubare un piccolo crocifisso, qualche coppa liturgica, custodie per oli sacri e medaglie religiose da un istituto di suore per poi chiedere soldi in cambio della restituzione. Se non fosse tutto vero, sembrerebbe la trama di una commedia. Invece è cronaca: protagonista, un 38enne napoletano con precedenti per furto ed estorsione, arrestato ieri mattina dalla Polizia di Stato.

Tutto comincia quando una suora dell’Istituto «Suore di Gesù Redentore» si presenta in Questura per denunciare il furto di alcuni oggetti sacri. Nulla di prezioso sul mercato, ma di grande valore spirituale per chi li usa ogni giorno nella preghiera. Mentre spiega l’accaduto agli agenti, il telefono della religiosa squilla di nuovo: dall’altra parte della linea, una voce maschile chiede 2000 euro per restituire il maltolto.

Pubblicità

Una sorta di «cavallo di ritorno» applicato non a un’auto o a una moto, ma a un piccolo crocifisso, a qualche coppa da messa e qualche altro oggetto religioso. Segno dei tempi, si direbbe. Seguendo le istruzioni degli agenti, la suora accetta l’appuntamento proposto dal ladro: piazza Garibaldi. Lì, i Falchi della Squadra Mobile organizzano un appostamento e, quando il 38enne si presenta per la consegna, il piano scatta.

Un poliziotto, travestito da «amico della suora», porge la busta con il denaro. L’uomo consegna gli oggetti rubati – probabilmente convinto di aver appena chiuso un affare d’oro – ma viene immediatamente bloccato e arrestato. La refurtiva è stata riconsegnata alle religiose. Il valore simbolico dell’episodio è tutt’altro che trascurabile. Quando si arriva a rubare oggetti di fede per rivenderli ai legittimi proprietari, forse non è solo la religione a essere stata derubata, ma anche il buon senso.

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

Ultime notizie

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...