Rompe il braccialetto e fugge: evaso il presunto capo del Nuovo Ordine di Hagal

L’uomo è scappato prima di finire in carcere

Ha rotto il braccialetto elettronico ed è evaso prima di finire in carcere Maurizio Ammendola, condannato in primo grado nel dicembre scorso a 5 anni e 6 mesi come capo del Nuovo Ordine di Hagal, una organizzazione di stampo neo nazista e suprematista capace di fare proselitismo in Campania e di progettare anche degli attentati, come quello a colpi di bazooka pianificato all’interno di un centro commerciale alle porte di Napoli. A darne notizia il Mattino. La fuga è avvenuta martedì mattina, prima delle 4.

Ammendola aveva saputo alcune ore prima che la Cassazione aveva dato il via libera all’inasprimento della misura cautelare chiesta nei suoi confronti dalla Procura di Napoli, facendolo passare dai domiciliari al carcere. E così ha anticipato il blitz delle forze dell’ordine, abbandonando la propria abitazione di Maddaloni, in provincia di Caserta. Assieme ad Ammendola, che era alla guida della cellula, sono stati condannati Michele Rinaldi, (5 anni e 6 mesi) Gianpiero Testa, (3 anni e 6 mesi), Massimiliano Mariano (3 anni).

Pubblicità

Alla fine del processo di primo grado è stata disposta la scorta per il pm Claudio Orazio Onorati, titolare delle indagini assieme al pm della Dna Antonello Ardituro e allo stesso capo della procura nazionale antimafia e antiterrorismo Gianni Melillo. Con la fuga di Ammendola è dunque possibile che si decida di rafforzare la protezione del magistrato: Onorati è stato infatti applicato in Corte di appello, assieme a un sostituto pg, per seguire il secondo grado di giudizio a carico dei presunti esponenti della cellula suprematista. Processo d’appello che partirà il prossimo 7 ottobre.

Setaro

Altri servizi

Manfredi-De Luca: sfida per la leadership del centrosinistra in Campania

Il governatore attacca, il sindaco lo 'archivia': guardiamo al futuro Sono ormai lontani i tempi in cui Vincenzo De Luca e Gaetano Manfredi si facevano...

Violenza minorile, la sfida della Lega: prevenzione e certezza della pena | Video

Castiello: «Troppi usano i social per trasmettere messaggi sbagliati» La violenza minorile come emergenza sociale, la certezza della pena come risposta politica, la prevenzione come...

Ultime notizie

Spaccio di stupefacenti nel Casertano: 10 persone in manette | Video

Il gruppo si approvvigionava nell’area nord di Napoli Un gruppo che spacciava cocaina, eroina e hashish nel Casertano, in particolare a San Felice a Cancello...

Dario Sansone: il comunicatore contemporaneo e il linguaggio delle arti

Un artista poliedrico: musicista, disegnatore e regista Dario Sansone nasce a Napoli il 4 marzo 1981. Fin da giovanissimo si dedicherà alle arti visive, lavorando...

Travolto mentre attraversava sulle strisce: denunciato il pirata della strada

Il conducente accusato di omicidio stradale Lo scorso lunedì 29 settembre, Marco Ioime, 44 anni, è stato travolto e ucciso da un’auto pirata mentre attraversava...