Appalti truccati a Paestum, revocati i domiciliari ad Alfieri: obbligo di dimora per l’ex sindaco

L’ex presidente della Provincia non torna libero per altra inchiesta

Il Tribunale di Vallo della Lucania, dove nei giorni scorsi si è aperto il processo, ha disposto la sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella dell’obbligo di dimora nel comune di residenza per l’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, nell’ambito del procedimento su presunti appalti pilotati nella città dei templi. Alfieri però non torna in libertà perché è ai domiciliari nell’ambito di un’altra inchiesta, quella della Dda di Salerno che ipotizza a vario titolo nei confronti degli indagati lo scambio elettorale politico mafioso.

Stessa decisione anche per Vittorio De Rosa, proprietario della Dervit, per il quale è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di dimora, in sostituzione dei quella degli arresti domiciliari. Mentre per Andrea Campanile, che faceva parte dello staff dell’allora sindaco Alfieri, i giudici vallesi hanno disposto la sostituzione del divieto di dimora con quella dell’obbligo di firma. La prossima udienza, davanti al collegio presieduto dal presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, è in programma il 9 ottobre prossimo.

Setaro

Altri servizi

Travolto mentre attraversava sulle strisce: è caccia al pirata della strada nel Casertano

Polizia sulle tracce dell’auto a noleggio che ha investito il 44enne A Castel Volturno, nel Casertano, è in corso una caccia serrata al pirata della...

Uccide 33enne e la nasconde, imprenditore confessa e fa trovare il cadavere

La donna era scomparsa dall'11 settembre «L’ho uccisa io». Emanuele Ragnedda, 41 anni di Arzachena, imprenditore del vino tra i più noti in Sardegna, alla...

Ultime notizie

Non esiste solo piazza Plebiscito, Scampia chiede attenzione: concerti anche qui

Una petizione per «allargare la città» Mentre c’è chi si lamenta dei troppi concerti consecutivi in piazza del Plebiscito, c’è chi raccoglie firme per ottenere...

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...

La Global Sumud Flotilla rifiuta ogni mediazione e cerca lo scontro: «Diretti a Gaza»

Crosetto: Pericoloso uscire dalle acque internazionali La Global Sumud Flotilla rifiuta la mediazione italiana. «Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l’obiettivo della nostra...