Campania, Muscarà: «Querela di Bonajuto senza fondamento, la mia è critica politica»

La consigliera: «L’Autorità giudiziaria riconoscerà l’inconsistenza»

«Resto sorpresa dalla minaccia di querela annunciata dall’ex sindaco, oggi candidato alla Regione Campania, Ciro Bonajuto. Come già chiarito, anche nel messaggio privato intercorso, non vi è stato alcun attacco personale: la mia perplessità riguarda esclusivamente l’inopportunità di affidare incarichi in pieno periodo elettorale, pur trattandosi di incarichi ai quali Bonajuto, come professionista, aveva diritto». Lo sottolinea, in una nota, la consigliera regionale indipendente, Mari Muscarà.

«Il mio intervento si è mosso nel pieno del diritto di critica politica, diritto costituzionalmente garantito e riconosciuto come presidio essenziale della democrazia, esercitato con toni anche severi ma sempre proporzionati e nei limiti della continenza espressiva – spiega – Lo dimostra la recente decisione del direttore generale dell’Eav che ha disposto con senso di responsabilità la revoca degli incarichi contestati, confermando la fondatezza delle mie osservazioni. Confido che l’Autorità giudiziaria, qualora investita della questione, riconoscerà l’inconsistenza di accuse prive di reale fondamento e connotate da finalità strumentali e dissuasive».

Pubblicità

«Mi auguro – conclude – che tutto possa rientrare in un dibattito politico costruttivo e sereno in queste elezioni così delicate ed importanti per la Campania e i campani».

Setaro

Altri servizi

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Ultime notizie

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...