Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso

Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire loro, alla maggiore età, di partecipare a Miss Italia. Il video della ragazzina in bikini e tacchi alti è diventato virale sui social, Selvaggia Lucarelli ha rilanciato e condannato sulla sua newsletter «Vale tutto» la «sessualizzazione» della minorenne.

E la patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, manda via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso, Antonio Contaldo, impegnato da molti anni nel ruolo, ritenuto responsabile di aver violato il regolamento. «L’organizzatore – si legge nella nota ufficiale di Mirigliani – ha consentito nei giorni scorsi la sfilata in passerella, come ‘Mascotte’, ad una ragazza di 13 anni, trasgredendo il regolamento. La figura di «Mascotte», introdotta molti anni fa, è limitata alle ragazze di 17 anni. La partecipazione al Concorso vero è proprio va dai 18 a 30 anni».

Pubblicità

La patron si è detta molto dispiaciuta e ha ricordato che Miss Italia ha regole molto precise da rispettare. «È incredibile l’errore compiuto dal nostro collaboratore – ha affermato Patrizia Mirigliani -. Ho elevato l’età delle Miss a 18 anni proprio per evitare la presenza di minorenni, una regola, a maggior ragione, da rispettare tra le mascotte».

L’ultima Miss Italia di minore età è stata, nel 2001, la diciassettenne Daniela Ferolla. La tredicenne, salendo sul palco e ripresa dai telefonini, si era rivolta alla giuria descrivendosi così: «Ho 13 anni, sono una ragazza molto determinata e piena di sogni, vorrei fare la modella e già da oggi i social mi danno una spinta in più per credere a me stessa».

Setaro

Altri servizi

La Giunta vara la «Napoli Patrimonio» per la valorizzazione e la gestione gli immobili

Manfredi: passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate La Giunta comunale ha varato la costituzione di «Napoli Patrimonio», la nuova società che si occuperà di gestire...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...