Fondi anche per il Mercadante e il Trianon
Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato la delibera di variazione del Piano Esecutivo di Gestione che consente il finanziamento per istituzioni ed eventi culturali per la promozione di tutto il territorio. Al Teatro San Carlo arriveranno 3,1 milioni di euro come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 milioni già stanziati, per un contributo complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5,4 milioni per il 2025.
Risorse andranno anche ad altre istituzioni culturali. Al teatro stabile Mercadante, 1,4 milioni, 300mila euro per il Trianon. E poi otto milioni per il cartellone degli eventi metropolitani 2025-2026, costituito da una serie di eventi proposti dai Comuni da svolgersi su tutto il territorio metropolitano dal prossimo dicembre per proseguire nel 2026 (tre milioni per il 2025 e 5 per il 2026), fondi per il Premio Napoli, la Fondazione Cives, il Premio Cimitile, la Fondazione Castel Capuano.
Tra i progetti finanziati figurano la manifestazione ‘Natale a Napoli’, per 800mila euro, eventi sportivi come il Giro Mediterraneo in Rosa e la Coppa Caivano, la più antica corsa ciclistica del territorio che viene recuperata dopo diversi anni nell’ottica della valorizzazione di un’area difficile come quella del comune a Nord di Napoli, borse di studio, buoni libri, attività culturali e sociali, mostre d’arte, attività di promozione e sensibilizzazione nelle scuole, fino alla promozione delle attrazioni storico-culturali del territorio con un volume divulgativo sul Museo Archeologico di Capri. I progetti dei Comuni riguarderanno, inoltre, la valorizzazione delle eccellenze culturali del territorio, attività teatrali, artistiche e dello spettacolo in genere.