La Giunta vara la «Napoli Patrimonio» per la valorizzazione e la gestione gli immobili

Manfredi: passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate

La Giunta comunale ha varato la costituzione di «Napoli Patrimonio», la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera, spiega Palazzo San Giacomo, si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società partecipate del Comune di Napoli, così come previsto dal Patto per Napoli, per il raggiungimento di una serie di obiettivi. Ora parte una consultazione pubblica, a cui segue la discussione in Consiglio comunale e la verifica da parte della Corte dei Conti.

Lo studio preparatorio, costruito con la collaborazione di Deloitte, prevede per la Napoli Patrimonio – a cui sarà affidato tutto il patrimonio a reddito (circa 50mila unità immobiliari), un capitale sociale di 4 milioni e un anno sperimentale. L’organico, di 115 persone, sarà in parte proveniente, su base volontaria, dalla Napoli Servizi e in parte con assunzioni tramite concorso.

Pubblicità

La Napoli Servizi, che si occuperà del patrimonio istituzionale, sarà rilanciata come un global service e senza alcun esubero, anzi prevedendo un piano di assunzioni per reintegrare il personale che andrà in pensione. La Holding è destinata a diventare il soggetto che garantisce la piena operatività del sistema delle partecipate, anche in un ottica di economia di scala per i servizi comuni.

Per il sindaco Gaetano Manfredi si tratta «di un passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate prevista dal Patto per Napoli» e «di uno strumento adeguato e ricco di competenze per gestire al meglio il patrimonio comunale che necessita di un sistema al passo coi tempi nell’ottica di migliorare i servizi al cittadino e garantire la piena legalità». «Con questa scelta – ha dichiarato l’Assessore al bilancio, patrimonio e partecipate, Pier Paolo Baretta – Napoli compie un salto di qualità verso una prospettiva di maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini, sia sul piano sociale che dei servizi, attraverso un sistema societario più moderno ed efficiente».

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi minaccia lo scontro legale se Giuli nomina Macciardi

Il sindaco non ha gradito la forzatura di Regione e Ministero Gaetano Manfredi è pronto alla battaglia legale se il ministro della Cultura Alessandro Giuli...

Ultime notizie

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...