Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura»

L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti a una soluzione per la funivia del Monte Faito, dopo la tragedia e l’incidente che hanno determinato il fermo dell’impianto, lo scorso aprile. Lo spiega il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che conferma fiducia nella magistratura.

«Io credo che l’incidente accaduto alla funivia faccia riflettere tutti, c’è una procura che con grande attenzione e incisività sta lavorando, dobbiamo essere fiduciosi da questo punto di vista», aggiunge.

Pubblicità

A margine di una riunione in Prefettura su problematiche che riguardano il Monte Faito, meta di turisti in particolare nel periodo estivo, il prefetto riferisce che il rappresentante di EAV, ente gestore della funivia, «ha anche preannunciato che stanno già pianificando per progettare una soluzione».

Al Faito al momento si arriva dall’unica strada di accesso da Vico Equense, lungo la quale ci sono oggi 15 corse quotidiane di mezzi pubblici, «che sono un numero enorme e con la possibilità di potenziare anche il trasporto pubblico locale nel periodo invernale, soprattutto in relazione alle esigenze della popolazione residente. I servizi sono assicurati. Certamente il comparto soffre perché la funivia rappresentava un elemento essenziale, indispensabile per la mobilità. Credo che però tutti siano nelle condizioni di lavorare alacremente per la soluzione complessiva di Monte Faito».

Setaro

Altri servizi

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Ultime notizie

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...