Chiesa trasformata in moschea, Rispoli: «Atto grave e inaccettabile»

L’esponente di Fdi: «Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza»

Le voci sulla possibile trasformazione in moschea della chiesa di Santa Caterina in Foro Magno, a Napoli, è al centro del dibattito cittadino. Il vicepresidente cittadino di Fratelli d’Italia, Luigi Rispoli, esprime «profonda indignazione» per quanto sta accadendo nella chiesa di via Soprammuro a Porta Nolana.

«L’asportazione dello storico crocifisso simbolo religioso e identitario per generazioni di fedeli, e punto di riferimento spirituale per l’intero quartiere – sottolinea l’esponente di Fdi – rappresenta un atto grave, compiuto nel silenzio e senza alcun confronto con la cittadinanza. Ancor più preoccupanti sono le voci, sempre più insistenti, circa una possibile trasformazione del luogo sacro in una moschea. Napoli è città aperta, accogliente e multiculturale, ma non può accettare la cancellazione della propria memoria religiosa e della propria storia. La libertà di culto non può e non deve passare per la sostituzione identitaria. Chiediamo con forza chiarezza, trasparenza e rispetto».

Pubblicità

«Le istituzioni civili e religiose competenti – prosegue Rispoli – spieghino cosa sta accadendo e quali siano le reali intenzioni sul destino della chiesa. Non si può barattare la tradizione millenaria di un popolo per decisioni calate dall’alto, senza alcun coinvolgimento democratico. Difendere la Chiesa di S. Caterina – conclude l’esponente di Fdi – significa difendere un pezzo di Napoli. Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza».

Setaro

Altri servizi

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

Ultime notizie

Rimessaggio per imbarcazioni abusivo realizzato in cavità tufacea: sequestrato

Dai locali provenivano odori nauseabondi Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni dalla quale provenivano odori nauseabondi: sequestro e denuncia degli agenti...

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...

Suicidio assistito negato: donna malata di Sla ricorre al tribunale di Napoli

La 44enne: «Valuto l'espatrio per morire dignitosamente in Svizzera» «Ho il diritto di non essere condannata a soffrire»: a parlare è una donna campana di...