Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa»

Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di legge delega per lo sviluppo del nucleare sostenibile. Si tratta di un momento decisivo per la definizione di una strategia energetica moderna, sicura, competitiva e orientata alla decarbonizzazione.

Il provvedimento, fortemente voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, punta a creare un quadro normativo organico che disciplini l’intero ciclo di vita delle nuove tecnologie nucleari, sia a fissione che a fusione. Il governo sarà quindi delegato a varare uno o più decreti legislativi per regolare sperimentazione, localizzazione, costruzione e gestione dei nuovi impianti, oltre che la gestione dei rifiuti e del combustibile esausto, la riorganizzazione delle competenze istituzionali e il rafforzamento di ricerca e formazione.

Pubblicità

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha accolto con «grande soddisfazione» il parere positivo della Conferenza, definita «la più autorevole sede di confronto interistituzionale». Ha poi aggiunto: «Ora il testo sarà trasmesso rapidamente al Parlamento, per avviare un percorso molto atteso, che può dare all’Italia l’opportunità di sviluppare un’energia sicura, pulita, innovativa».

Dello stesso avviso il viceministro Vannia Gava, che ha parlato di «passaggio storico verso un mix energetico bilanciato e sostenibile», frutto di un dialogo costruttivo con Regioni, Province e Comuni. «Il nucleare di nuova generazione potrà affiancare le fonti rinnovabili, garantendo stabilità e competitività al sistema produttivo», ha dichiarato. Con questo via libera, l’Italia si prepara a recuperare terreno su una tecnologia che in molti Paesi europei viene già considerata indispensabile per la transizione ecologica. Un segnale chiaro: il Paese guarda al futuro, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità.

Setaro

Altri servizi

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Politano: «Questo Napoli può essere il più forte dove ho giocato»

L'esterno azzurro: «Possiamo giocarcela con chiunque» «Potenzialmente questo potrebbe essere il Napoli più forte, ma sarà il campo a rispondere. Vogliamo esserci in tutte le...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...