Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa»

Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di legge delega per lo sviluppo del nucleare sostenibile. Si tratta di un momento decisivo per la definizione di una strategia energetica moderna, sicura, competitiva e orientata alla decarbonizzazione.

Il provvedimento, fortemente voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, punta a creare un quadro normativo organico che disciplini l’intero ciclo di vita delle nuove tecnologie nucleari, sia a fissione che a fusione. Il governo sarà quindi delegato a varare uno o più decreti legislativi per regolare sperimentazione, localizzazione, costruzione e gestione dei nuovi impianti, oltre che la gestione dei rifiuti e del combustibile esausto, la riorganizzazione delle competenze istituzionali e il rafforzamento di ricerca e formazione.

Pubblicità

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha accolto con «grande soddisfazione» il parere positivo della Conferenza, definita «la più autorevole sede di confronto interistituzionale». Ha poi aggiunto: «Ora il testo sarà trasmesso rapidamente al Parlamento, per avviare un percorso molto atteso, che può dare all’Italia l’opportunità di sviluppare un’energia sicura, pulita, innovativa».

Dello stesso avviso il viceministro Vannia Gava, che ha parlato di «passaggio storico verso un mix energetico bilanciato e sostenibile», frutto di un dialogo costruttivo con Regioni, Province e Comuni. «Il nucleare di nuova generazione potrà affiancare le fonti rinnovabili, garantendo stabilità e competitività al sistema produttivo», ha dichiarato. Con questo via libera, l’Italia si prepara a recuperare terreno su una tecnologia che in molti Paesi europei viene già considerata indispensabile per la transizione ecologica. Un segnale chiaro: il Paese guarda al futuro, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità.

Setaro

Altri servizi

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Ultime notizie

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Uccide la sorella a coltellate, la confessione choc: «Non ce la facevo più»

Le liti erano frequenti, ma l’ultima è sfociata nella tragedia Ha ucciso la sorella, poi ha chiamato i caraninieri e, in attesa del loro arrivo,...

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...