Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l’autorizzazione per gli esami supplementari

Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci sono segni di violenza sul corpo». È quanto è emerso dall’autopsia, secondo quanto evidenziato dalla Guardia Civil in un comunicato diffuso oggi, in attesa dei risultati tossicologici definitivi.

Il producer e dj napoletano è stato immobilizzato il 19 luglio scorso dagli agenti accompagnati da quelli della sicurezza del condominio residenziale di Sant’Eulaia, a Ibiza. dopo aver aggredito un vicino con un coltello, secondo la ricostruzione degli investigatori spagnoli. Il 35enne, «con visibili segni di essere sotto l’effetto di stupefacenti» e «soffrendo allucinazioni» avrebbe opposto una resistenza violenta.

Pubblicità

Dopo la morte, avvenuta a seguito dei vani tentativi di rianimazione, l’autopsia ha escluso «segni di violenza», dice sempre la Guardia Civil, dissipando i dubbi su un possibile legame della morte con l’intervento delle forze dell’ordine. Durante la perquisizione in casa dell’abitazione di Michele Noschese, gli agenti hanno ritrovato ‘residui’ di varie sostanze, fra cui 2CB, ketamina e cocaina.

Intanto dovrebbe giungere nelle prossime ore l’autorizzazione da parte delle autorità spagnole sulla richiesta di esami aggiuntivi da eseguire sulla salma. Si tratta di esami che, come in più occasioni ribadito dal padre della vittima, il medico Giuseppe Noschese (che sta seguendo la vicenda sull’isola coadiuvato da due avvocati, l’avvocata Rosanna Alvaro e il collega spagnolo Jaime Roig, e da un consulente medico), integreranno gli esiti dell’autopsia eseguita in assenza di un consulente di parte della famiglia.

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Il poeta-mago Virgilio: le leggende intorno alla sua figura a Napoli

Virgilio a Napoli: tra poesia, mito e magia popolare Napoli è una città dove storia, mito e leggenda si intrecciano in un racconto senza tempo....

Ultime notizie

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...