Controlli, sicurezza e decoro: scatta l’ordinanza in due strade a Palma Campania

Il sindaco: «Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate»

Il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ha firmato l’ordinanza n. 161 del 22 luglio 2025, che introduce misure straordinarie per tutelare la quiete pubblica, il decoro e la sicurezza urbana in viale Giovanni d’Antonio e via De Fazio.

Dal 22 luglio al 30 novembre 2025, tutti i giorni dalle 21:30 alle 6:00, è vietato il consumo di cibi o alcolici su area pubblica, lo stazionamento in gruppi superiori a tre persone con comportamenti molesti, la diffusione di musica o suoni tramite dispositivi, nonché la sosta e la fermata di veicoli. Chi trasgredisce rischia una sanzione fino a 500 euro.

Pubblicità

«Questa ordinanza – dichiara il sindaco Donnarumma – è una risposta concreta al degrado che da troppo tempo compromette la vivibilità di alcune aree del paese. Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate, così come non possiamo ignorare il pericolo derivante da sovraffollamento e abusivismo abitativo. Oggi abbiamo sequestrato 22 letti e decine di bombole del gas in un alloggio trasformato abusivamente in dormitorio: un rischio per chi vi abita e per tutta la comunità».

«Non faremo nessun passo indietro rispetto alla promessa fatta agli elettori: questa amministrazione continuerà a scegliere i fatti alle chiacchiere, lavorando con fermezza per garantire sicurezza, legalità e dignità a tutti coloro che vivono a Palma Campania».

Setaro

Altri servizi

Teatro Augusteo, il tempio nascosto dove l’arte batte al ritmo di Napoli

Un luogo sospeso tra storia e applausi, custode dell’anima partenopea Il Teatro Augusteo è uno di quei posti dove si vive la vera Napoli. Dove...

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Ultime notizie

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Napoli, trattativa al rush finale: Victor Osimhen domani a Istanbul

Visite mediche e poi firma del contratto con il Galatasaray Victor Osimhen dovrebbe essere domani a Istanbul per le visite mediche e poi firmare il...

Stalking a Sangiuliano, rischio processo per Boccia: «Condotte ossessive e di controllo»

La procura ha notificato all’indagata l’atto di conclusione indagini L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, al centro del caso che nel settembre scorso è culminato con le...