Scossa avvertita anche a Napoli, difficoltà a circolazione ferroviaria
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata questa mattina alle 9.14 nella zona dei Campi Flegrei, a una profondità di 2,5 chilometri. L’epicentro è stato localizzato al largo di Pozzuoli. Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Napoli.
Molti residenti hanno segnalato su social e media locali di aver sentito porte e balconi sbattere e i lampadari oscillare. Diverse persone sono scese in strada per precauzione. Dopo la scossa principale, l’Ingv ha registrato altre due scosse di magnitudo 1.5.
L’Eav ha disposto la sospensione temporanea della circolazione sulle linee Cumana e Circumflegrea per consentire le verifiche di sicurezza sulle infrastrutture. Trenitalia ha informato, invece, che è stata sospesa la circolazione nel nodo di Napoli, sempre per controlli tecnici, con possibili ritardi sui treni Alta Velocità, Intercity e Regionali. Il 30 giugno scorso si era verificato un terremoto di magnitudo 4.6, il più forte della recente crisi sismica dei Campi Flegrei, pari a quello registrato il 13 marzo.