Nasce Sud & Nord: una nuova voce si affaccia nel panorama editoriale italiano

La presentazione ufficiale al Gambrinus

Una nuova voce si affaccia nel panorama editoriale italiano: Sud & Nord, rivista geopolitica indipendente. Al Gran Caffè Gambrinus di Napoli si è tenuta ieri la presentazione ufficiale alla stampa.

Nata con l’obiettivo di contrastare la disinformazione e promuovere un’informazione rigorosa, approfondita e indipendente, Sud & Nord affronta i grandi temi della contemporaneità attraverso lenti analitiche nuove, capaci di leggere i mutamenti globali partendo da un punto di osservazione strategico: il Mezzogiorno d’Italia.

Pubblicità

In un’epoca segnata dal bombardamento di fake news e narrazioni strumentali, la rivista intende offrire al lettore strumenti critici per orientarsi tra le dinamiche geopolitiche, economiche e sociali del nostro tempo, valorizzando il ruolo centrale del Sud Italia nel Mediterraneo e nella politica estera nazionale ed europea.

Un progetto editoriale giovane e ambizioso

La redazione di Sud & Nord è composta principalmente da giovani analisti e giornalisti, segno tangibile della volontà di investire sulle nuove generazioni come motore di cambiamento culturale. Cuore dell’attività editoriale saranno dossier, inchieste, approfondimenti e rubriche tematiche, con particolare attenzione ai fenomeni emergenti che toccano il Sud in rapporto al mondo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra i temi portanti della rivista: Geopolitica e Mediterraneo; Innovazione e infrastrutture strategiche; Cultura; Economia del Sud; Analisi di scenari e relazioni internazionali.

Sono Intervenuti Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; Fabrizio Matarazzo, editore di Sud & Nord; Francesco Bellofatto, direttore di Sud & Nord Magazine e del portale sudenord.it; Gaetano Loffredo, cofondatore della rivista online; Antonio Quaranta, cofondatore della rivista online; Gabriele Pastore, caporedattore di Sud & Nord online.

Setaro

Altri servizi

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...

Teatro San Carlo, dal Tribunale civile stop alla nomina bis di Fulvio Macciardi

Fissata un'udienza per il 23 settembre La settima sezione civile del Tribunale di Napoli ha sospeso l'efficacia e l'esecuzione della deliberazione assunta il 26 agosto...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, consiglieri scrivono a Manfredi: diffida a convocare subito il Consiglio di Indirizzo

«Reputazione danneggiata dal Presidente» «L'operatività della Fondazione e la reputazione del Teatro» sono stati «fortemente danneggiati da omissioni, ritardi e aggressioni giudiziarie messe in atto...

Lutto nel giornalismo napoletano: deceduto il direttore Pasquale D’Amelio

Il fondatore de «La Voce della Provincia» aveva 85 anni Lutto nel mondo del giornalismo torrese. È venuto a mancare, nella notte, Pasquale D’Amelio, storico...

Carta Dedicata a Te, Cerreto (FDI): “strumento concreto per famiglie”

"La misura "Carta Dedicata a Te", introdotta dal Governo Meloni e diventata strutturale nella Legge di Bilancio, è stata rinnovata anche per il 2025....