Irregolarità nel cantiere Pnrr, scatta il sequestro: 3 persone denunciate

Gli operai erano al lavoro nonostante lo stop

Lavoravano nel cantiere nonostante fosse stato interdetto per violazioni in materia di sicurezza. È quanto hanno scoperto i carabinieri di Afragola nel cantiere Pnrr relativo alla riqualificazione urbana degli isolati da 23 a 26 del Rione Salicelle. I militari hanno denunciato tre persone, rispettivamente il coordinatore per l’esecuzione dei lavori e i delegati di due rispettive società.

L’attività nasce da due differenti controlli effettuati dalla stazione di Afragola insieme al personale del Nil di Napoli e al Dipartimento prevenzione sui luoghi di lavoro dell’Asl Na2Nord eseguiti lo scorso otto luglio e nella mattina di ieri. Dopo il primo sopralluogo i carabinieri avevano riscontrato delle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. Il cantiere e le aree interessate dal controllo erano state interdette fino all’adempimento delle prescrizioni imposte dall’Asl.

Pubblicità

Nel corso del secondo sopralluogo, avvenuto proprio nella mattinata di ieri, è stato accertato che gli operai delle due ditte erano ancora sui ponteggi intenti a proseguire le lavorazioni non rispettando così l’interdizione del cantiere. Il cantiere e tutte le sue pertinenze sono stati sequestrati. I tre indagati dovranno rispondere a vario titolo di omessa verifica di azioni di coordinamento e controllo previste dal piano sicurezza e coordinamento e per plurime violazioni relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Setaro

Altri servizi

Regionali, il centrosinistra voleva la spallata ma rischia il «cappotto»

Finora gli elettori hanno smontato i piani del «campo largo» Una cosa è certa – e credo l’abbiate notata anche voi, senza che debba essere...

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Ultime notizie

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Ercolano, calci, insulti e botte alla moglie «colpevole di esistere»: 63enne in manette

L'uomo, ubriaco, ha colpito la donna perché ha difeso il figlio Calci e botte alla moglie colpevole solo di esistere: è successo a Ercolano, in...