Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito

Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con una serata speciale tra musica dal vivo ed emozioni condivise. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 3 luglio 2025 alle ore 19:00 presso la sede della Pro Loco in via Sepolcri n°16 a Torre Annunziata. Sul palco si esibiranno i Pastamadre, trio composto da Lorenzo Sorbo, Carmine Patricelli e Salvatore Prezioso, con un repertorio che mescola inediti intensi e cover cariche di memoria emotiva.

La serata si preannuncia come un incontro autentico con la musica suonata con l’anima, in un’atmosfera intima e accogliente, dove le note faranno da cornice a un tramonto sonoro tra amici e turisti.

Pubblicità

A sottolineare lo spirito dell’iniziativa, le parole del presidente della Pro Loco, Luigi Scognamiglio: «Il nostro unico scopo è quello di portare non solo cultura, ma anche divertimento. Noi della Pro Loco abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra sede gratuitamente per far esibire chiunque lo voglia, affinché anche la musica possa approdare nella nostra sede per allietare i cittadini e i numerosi turisti che in questo periodo soggiornano nella nostra città».

Per garantire agli artisti le migliori condizioni, la Pro Loco si occuperà della copertura SIAE, dell’impianto audio e della location, offrendo così un’opportunità concreta a chi vuole condividere la propria arte. L’ingresso è totalmente gratuito, e tutte le future serate saranno comunicate attraverso i canali social ufficiali e il sito della Pro Loco. Per ulteriori informazioni è attivo il numero Whatsapp 3889980886.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’invito è esteso a tutta la cittadinanza: sarà un giovedì diverso, fatto di vibrazioni musicali, sorrisi e connessioni genuine. Un nuovo spazio per vivere la città attraverso le sue note più sincere.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Ultime notizie

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...