Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis

I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Napoli su richiesta e all’esito delle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e delegate ai carabinieri, per il reato di occupazione abusiva di edifici pubblici con l’aggravante dell’agevolazione di sodalizi camorristici, nel caso di specie il clan De Martino «XX» del quartiere Ponticelli. L’edificio, composto da 3 piani e 16 cespiti, si trova in via Panagulis.

Gli immobili sono di proprietà comunale e, nonostante avessero una destinazione commerciale, erano stati occupati e adibiti ad abitazioni. Anche mediante l’audizione di collaboratori di giustizia è stato ricostruito come l’edificio fosse diventato la roccaforte del clan e come gli aspiranti occupanti abbiano potuto avere la disponibilità degli immobili solo dopo aver pagato un prezzo ai membri del clan De Martino.

Pubblicità

Le operazioni, coordinate dalla Procura e, in ragione delle implicazioni in punto di sicurezza e di ordine pubblico, dal Prefetto di Napoli, hanno visto l’impiego di oltre 200 operatori tra carabinieri, polizia locale, polizia di Stato, guardia di finanza e vigili del fuoco nonché la presenza anche dei servizi sociali e di personale del Comune.

Al termine dell’operazione, avvenuta dopo le notifiche del caso e diventata esecutiva il 25 giugno, le unità abitative sono state svuotate di mobili e suppellettili dagli operatori dell’ufficio logistico comunale con il contributo degli operatori dell’Asia Napoli servizi. Sono state rese inagibili e murate. Per i nuclei familiari ancora presenti sono state disposte soluzioni alloggiative e sanitarie temporanee.

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...