Masaniello a processo: storia e teatro si incontrano a Napoli

Nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

Il prossimo 25 giugno, Napoli si prepara a rivivere un momento cruciale della propria storia con un evento unico: un processo simbolico dedicato a Masaniello, l’eroe popolare che nel XVII secolo scosse le fondamenta della città.

L’appuntamento è fissato per le 17:00 presso la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, in Piazza Mercato, un luogo che ancora conserva l’eco delle antiche rivolte. Organizzato dall’Associazione Informazione Giovani Europa e ideato da Luigi Rispoli e Umberto Franzese, l’evento celebra il ventennale del Premio Masaniello Napoletani Protagonisti.

Pubblicità

Al centro della scena ci sarà Masaniello, interpretato da Riccardo Citro, il giovane pescatore che nel 1647 guidò una rivolta contro le tasse oppressive del viceré spagnolo. A presiedere l’evento sarà un collegio giudicante composto da autorevoli figure: il dottor Giuseppe Cioffi, gli avvocati Antonio Melillo e Luigi Vingiani. L’accusa sarà sostenuta dal dottor Salvatore Sbrizzì, mentre la difesa sarà affidata all’avvocato Giuseppe Landolfo. Testi di Roberto Russo. La rappresentazione si preannuncia come un confronto appassionato, in cui storia e teatro si intrecciano per dare voce a un personaggio che ancora divide gli storici e il popolo napoletano.

L’evento è patrocinato dal Comune di Napoli e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, a testimonianza dell’importanza culturale dell’iniziativa. Un’occasione per immergersi nelle vicende di Masaniello, un simbolo di lotta e sacrificio, e per celebrare il ricco patrimonio storico della città partenopea.

Setaro

Altri servizi

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

America’s Cup, dalla cabina di regia sbloccati i primi 152 milioni di euro per Bagnoli

Previsti ulteriori interventi infrastrutturali connessi all’evento Via libera della cabina di regia su Bagnoli al programma di interventi per la realizzazione delle opere a mare...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità «Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme,...