Schillaci: «Obiettivo è servizio sanitario nazionale alla stessa velocità su tutto il territorio»

Il ministro: «Ha 47 anni, necessaria riforma strutturale»

«Il nostro Ssn compie quest’anno 47 anni ed è necessaria una riforma strutturale di questo pilastro della nostra Repubblica. Siamo la seconda nazione più longeva ma non siamo la seconda economia al mondo: dobbiamo quindi avere più investimenti ma anche valorizzare le risorse umane e professionali. L’obiettivo è un Ssn che viaggi alla stessa velocità su tutto il territorio nazionale ed è questa la sanita che vogliamo lasciare. La strada è tracciata ma dobbiamo percorrerla con determinazione». Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci concludendo a Napoli gli Stati generali della prevenzione.

«Questa prima edizione è stata un successo. Questi dati – ha affermato Schillaci – ci raccontano un’Italia che ha voglia di prendersi cura della propria salute, perchè quando si riesce a coinvolgere i cittadini la risposta c’è ed è generosa. La prevenzione è un ambito che resterà centrale nella nostra agenda politica, per eliminare i termini di ‘gap’ e divario territoriale». Ma accanto a ciò, ha aggiunto, «è fondamentale anche l’impegno di cittadini cui rivolgo un appello: è importante capire che ci sono patologie a cui si deve dare la precedenza perchè la prevenzione è un investimento sulla propria vita. I comportamenti salutari, poi, non sono mai superati ma rappresentano la migliore forma di prevenzione».

Pubblicità

«Dobbiamo dare risposte anche economiche: nel 2024 sono stati utilizzati 6,4 mld di euro per la prevenzione, con un incremento rispetto agli anni scorsi, ma dobbiamo incrementare ancora gli investimenti anche utilizzando- ha concluso il ministro – le innovazioni tecnologiche».

Setaro

Altri servizi

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...