Torre Annunziata, un centro polifunzionale per disabili nel plesso scolastico di via Pascoli

L’edificio verrà riconvertito. Spazi anche per la Protezione Civile

L’ex plesso scolastico via Pascoli a Torre Annunziata ospiterà un centro diurno polifunzionale per disabili. È quanto stabilito dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo. La giunta comunale ha approvato la delibera, proposta dagli assessori al Patrimonio Luisa Nastri e alle politiche sociali Antonio Coppola, con la quale si stabilisce la destinazione dell’immobile di proprietà del Comune.

L’edificio, già parzialmente inutilizzato nei mesi scorsi a causa della progressiva diminuzione della platea scolastica, è stato completamente liberato dall’Istituto Comprensivo «Parini Rovigliano» che ha comunicato all’Ente la cessazione delle attività didattiche con la fine dell’anno scolastico.

Pubblicità

La nuova vita dell’edificio comunale

«Con questa scelta diamo nuova vita a un edificio comunale che ha una posizione strategica – spiega l’assessore al Patrimonio Luisa Nastri – Quest’amministrazione ha avviato da mesi un’attività di pianificazione e monitoraggio volta ad ottimizzare il patrimonio immobiliare dell’Ente». «La realizzazione del centro diurno polifunzionale per disabili è una delle attività programmate dall’Ambito N30 di cui Torre Annunziata è comune capofila – spiega l’assessore alle politiche sociali Antonio Coppola – Un’attività che non era ancora partita a causa dell’assenza di spazi disponibili».

La scelta dell’amministrazione è frutto del lavoro congiunto tra i due assessori e la Commissione Consiliare alle Politiche Sociali che ha fortemente voluto la riconversione dell’immobile. L’ex plesso della «Parini Rovigliano» ospiterà anche i locali della Protezione Civile. Il centro polifunzionale sarà ospitato nei locali al piano terra della struttura.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La Commissione ha lavorato per individuare un edificio da destinare ad attività sociali rivolte a persone disabili con particolare riferimento alle persone affette da autismo o con disturbi dello spettro autistico – afferma Sofia Donnarumma, presidente della Commissione – un risultato raggiunto grazie al lavoro di tutti i componenti della commissione». «Con questa delibera diamo seguito ad un indirizzo politico preciso – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – rigeneriamo uno spazio pubblico degradato per restituirlo alla città»

Setaro

Altri servizi

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...