Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali

Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato dal Tgr Campania – le proprie dimissioni. Il primo cittadino avrebbe risposto affermativamente alla domanda posta dal giornalista: «Sono stato sindaco di questa città per dieci anni. L’ho fatto con passione, con amore. Una città che è stata rivoluzionata. Una città che è cresciuta tantissimo grazie al turismo, alla cultura e alla legalità», ha affermato durante un’intervista.

Una decisione che, in realtà, era nell’aria da tempo. Buonajuto, infatti, non ha mai nascosto la volontà di fare il salto in Regione Campania. Intervistato da Raffaele Ambrosino e Corrado Gabriele durante la trasmissione radiofonica «Barba&Capelli», aveva spiegato che i primi cittadini «devono provarci, perché i sindaci hanno un’esperienza amministrativa che può far bene anche nel Parlamento regionale». E aggiunse: «Qua tutti si nascondono. Io invece penso che dobbiamo dire ai cittadini, senza paura: ci candidiamo, ci proviamo. La politica è bella, ma se non va, bene».

Pubblicità

Le dimissioni, comunque, non sono ancora state protocollate, ma i bene informati giurano che l’ufficialità, anche burocratica, dovrebbe arrivare il prossimo 30 giugno. Buonajuto, inoltre, non sarà l’unico sindaco dell’area vesuviana a candidarsi. Lo stesso dovrebbe avvenire per il primo cittadino di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, e per quello di Portici, Enzo Cuomo.

Setaro

Altri servizi

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Ultime notizie

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....