Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali

Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato dal Tgr Campania – le proprie dimissioni. Il primo cittadino avrebbe risposto affermativamente alla domanda posta dal giornalista: «Sono stato sindaco di questa città per dieci anni. L’ho fatto con passione, con amore. Una città che è stata rivoluzionata. Una città che è cresciuta tantissimo grazie al turismo, alla cultura e alla legalità», ha affermato durante un’intervista.

Una decisione che, in realtà, era nell’aria da tempo. Buonajuto, infatti, non ha mai nascosto la volontà di fare il salto in Regione Campania. Intervistato da Raffaele Ambrosino e Corrado Gabriele durante la trasmissione radiofonica «Barba&Capelli», aveva spiegato che i primi cittadini «devono provarci, perché i sindaci hanno un’esperienza amministrativa che può far bene anche nel Parlamento regionale». E aggiunse: «Qua tutti si nascondono. Io invece penso che dobbiamo dire ai cittadini, senza paura: ci candidiamo, ci proviamo. La politica è bella, ma se non va, bene».

Pubblicità

Le dimissioni, comunque, non sono ancora state protocollate, ma i bene informati giurano che l’ufficialità, anche burocratica, dovrebbe arrivare il prossimo 30 giugno. Buonajuto, inoltre, non sarà l’unico sindaco dell’area vesuviana a candidarsi. Lo stesso dovrebbe avvenire per il primo cittadino di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, e per quello di Portici, Enzo Cuomo.

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...