Videochiamate dal carcere a scopo di estorsione: due arresti nel Napoletano

Avrebbero minacciato la vittima per ottenere 50mila euro

Estorsione imposta dal carcere direttamente con una videochiamata alla vittima: due persone in manette in provincia di Napoli. I militari della Stazione Carabinieri di Boscoreale hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di tentata estorsione in concorso e di accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, delitti aggravati dal metodo mafioso, essendo stata evocata l’operatività delle organizzazioni criminali attive sul territorio del comune di Boscoreale.

In particolare, gli indagati avrebbero posto in essere minacce nei confronti del titolare di una tabaccheria per ottenere il pagamento di 50mila euro per consentirgli la prosecuzione dell’attività commerciale. Le intimidazioni, secondo la ricostruzione, sarebbero state realizzate da uno degli indagati mediante una videochiamata effettuata direttamente dal carcere, tramite il complice libero, incensurato. Due giorni dopo la minaccia, la tabaccheria era stata vittima di un raid incendiario ed aveva subito notevoli danni.

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Regionali, De Luca non cambia: «Ho ascoltato Fico, se il buongiorno si vede dal mattino allora buonanotte»

Il governatore al Pd: «Fuga in avanti non va bene» Il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, non ha alcuna intenzione di rallentare. Nonostante...