Colpi d’arma da fuoco nel Napoletano: 56enne senza scampo

L’uomo è deceduto in ospedale

Questa mattina un uomo di 56 anni è stato ucciso a Cardito, in provincia di Napoli, raggiunto da colpi d’arma da fuoco. La polizia di Stato, alle 10 circa, è intervenuta al pronto soccorso di Frattamaggiore, dove la vittima era stata portata in gravi condizioni.

L’uomo, di cui non sono state ancora rese note le generalità, è arrivato in ospedale ma è deceduto poco dopo, nonostante i tentativi dei medici. Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio è avvenuto in via Vercellio, a Cardito, in circostanze ancora da definire. Gli investigatori stanno cercando di chiarire la dinamica dell’accaduto. Sul posto la squadra mobile di Napoli e il commissariato di Frattamaggiore per raccogliere elementi e ricostruire i fatti e individuare i responsabili.

Setaro

Altri servizi

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ultime notizie

Immagini e post inopportuni, Riggi: «Chiedo rispetto per la mia squadra»

L'avvocato: «Non merita minacce solo perché di centrodestra» Da qualche ora è diventata virale la fotografia che ritrae la sede elettorale del candidato di Fratelli...

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...