Bimbo in coma al Santobono: fratture multiple da traumi ripetuti, non un solo episodio

Nuovi interrogatori nella caserma dei carabinieri di Vibonati

Nella caserma dei carabinieri di Vibonati, nel Salernitano, si è svolta una nuova serie di interrogatori disposti dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, nell’ambito dell’inchiesta che sta cercando di chiarire le circostanze che hanno condotto al ricovero in coma di un bimbo di appena nove mesi, residente a Villammare.

Sentita di nuovo la madre del piccolo

Tra le persone ascoltate figura anche la madre del piccolo, già sentita nei giorni scorsi a Napoli, dove era ricoverato il figlio. La donna è stata nuovamente convocata come persona informata sui fatti, per approfondire alcune dichiarazioni ritenute dagli inquirenti contraddittorie. Particolare attenzione è rivolta al lasso di tempo che precede l’arrivo del bambino in ospedale in condizioni disperate, accompagnato dalla madre e dal suo attuale compagno, con il quale il piccolo sarebbe rimasto solo in casa per un’ora, giovedì scorso: un lasso di tempo su cui si concentra l’attenzione degli investigatori, che stanno vagliando ogni elemento utile a fare chiarezza.

Pubblicità

Un quadro familiare complesso e lesioni incompatibili con un solo episodio

Le indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Sapri e coordinate dal procuratore di Lagonegro, fanno emergere un quadro familiare che appare, ad oggi, particolarmente complesso. Dalle risultanze emerse finora, le lesioni riscontrate sul corpo del bambino, fratture multiple a testa, femore, costole e collo, non sarebbero compatibili con un singolo episodio, ma farebbero pensare a traumi subiti in momenti diversi.

Il ruolo centrale della madre e del convivente

Questo dato apre scenari inquietanti e complica l’attività investigativa, che procede con estrema cautela e riservatezza. Secondo quanto si apprende, l’intero impianto dell’inchiesta ruota attorno alla madre del bimbo ed al suo convivente. Al momento, il padre biologico risulta estraneo alla vicenda e non coinvolto in alcuna ipotesi di reato. Il riserbo imposto dagli inquirenti è massimo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Massima riservatezza sulle condizioni del neonato

Oltre al silenzio su ogni sviluppo investigativo, è stato posto un veto assoluto anche sulla diffusione di notizie relative alle condizioni cliniche del bambino. Ogni comunicazione, sia giudiziaria che sanitaria, è rigidamente filtrata attraverso la procura di Lagonegro, nel tentativo di tutelare la delicatezza del caso ed evitare qualsiasi interferenza con le indagini in corso.

Indagini in corso e condizioni disperate del bambino

L’inchiesta è ancora in piena fase istruttoria, e non si esclude che nei prossimi giorni vengano disposti nuovi accertamenti tecnici, ulteriori perizie e altri interrogatori per colmare le molte zone d’ombra ancora presenti. Resta immutato il quadro clinico del neonato. Le sue condizioni sono stazionarie ma disperate, con danni cerebrali gravissimi: la sua vita è appesa a un flebile filo di speranza, in un’attesa che scuote l’intera comunità del Golfo di Policastro.

Setaro

Altri servizi

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...