Post contro la figlia della Meloni: informativa della Postale depositata in Procura a Nola

Il docente lancia un nuovo appello alla premier

È stata depositata alla Procura di Nola l’informativa sulle minacce di morte all’indirizzo della figlia del presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, pubblicate su Facebook dal professore Stefano Addeo, di Marigliano, nel Napoletano, sospeso dopo aver pubblicato il post. Gli accertamenti sono stati eseguiti dalla Polizia Postale e ora si attendono le mosse dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Marco Del Gaudio. Nei giorni scorsi, in diverse occasioni, il docente si è assunto «la piena responsabilità morale e disciplinare» e lanciato un ulteriore appello alla premier a cui ha chiesto di perdonarlo.

E sul sito del quotidiano «Il Roma» oggi è stato diffuso un nuovo messaggio del professore Stefano Addeo. Nel videomessaggio esclusivo Addeo ribadisce, come già aveva fatto due giorni fa sempre con una lettera aperta al quotidiano, di assumersi «la piena responsabilità morale e disciplinare» di quanto scritto, e lancia un nuovo appello diretto alla premier: «Presidente, ho sbagliato. Le chiedo perdono. Non voglio giustificarmi, ma spiegarle il mio stato d’animo. Non cerco indulgenza, ma sento il bisogno umano di essere ascoltato. Vorrei dirglielo guardandola negli occhi». Il professore spiega di essere stato scosso dalla notizia della morte di bambini a Gaza, ma chiarisce che «quel dolore non giustifica in alcun modo le parole scritte».

Setaro

Altri servizi

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Ultime notizie

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Confesercenti Salute, Totaro confermato presidente

Schiavo: Servizi garantiti dalla sanità privata equiparati a pubblici Si è tenuta questa mattina, presso la sede di via Toledo di Confesercenti Napoli, l’assemblea elettiva...

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...